Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Crisi industriale: la posizione di Confartigianato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/02/2006

Crisi industriale: la posizione di Confartigianato

Confartigianato non condivide l’impostazione del documento finale siglato da Confindustria, CNA e alcuni sindacati in merito alla crisi economica brindisina.
“Ancora una volta – sostiene Antonio Ignone, presidente provinciale di Confartigianato – si vorrebbe fare credere che la soluzione di ogni problema risieda nel settore energetico. Noi di Confartiginato invece siamo dell’avviso contrario.
Le sollecitazioni che quel documento contiene per accelerare i tempi della sottoscrizione delle convenzioni con le società elettriche non potrebbero determinare alcuno beneficio in merito alla crisi economica né nel breve e neppure a medio e lungo tempo.
Convinti di ciò sarebbe pertanto necessario che si giungesse a quella firma soppesando l’importanza delle decisioni da assumere soprattutto per le implicazione che esse rivestono in ambito di tutela ambientale e per la salute dei cittadini.”
Per il presidente Ignone è un errore interpretare la presa di posizione del sindaco Mennitti e del presidente della Provincia Errico e delle loro rispettive Amministrazioni in merito al progetto di Brindisi LNG di realizzare nel porto il rigassificatore come un atteggiamento che blocca gli investimenti e penalizza l’economia locale.
“Come abbiamo avuto modo di affermare in questi mesi il nostro “no” all’impianto di rigassificazione nel luogo indicato da Brindisi LNG - afferma Ignone - è motivato dal convincimento che quell’insediamento non determinerà incrementi sostanziali sul piano occupazionale e purtroppo vanificherà notevolmente l’utilizzazione commerciale e turistica del porto contrastando, quindi, con la sua naturale vocazione economica. Alla luce di ciò appare esagerato, nel documento scaturito dall’incontro in Confindustria, lo sbilanciamento dell’analisi economica in favore del settore energetico. Sarebbe stato comprensibile se quel documento fosse stato firmato soltanto dagli industriali L’artigianato, ma anche tanti altri settori produttivi, non troverebbero giovamento da centrali elettriche e rigassificatore.
Se quest’ultimo è ritenuto un investimento strategico nell’interesse supremo della Nazione, certamente non lo è per Brindisi, allora che ci lascino decidere almeno dove posizionalo. Sulla questione carbone la domanda da porsi non è quando si firmeranno le nuove convenzioni ma se il quantitativo di combustibile da scrivere in esse può tornare ad essere, come auspichiamo, inferiore a due milioni e mezzo di tonnellate l’anno”.

COMUNICATO STAMPA A FIRMA DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DI CONFARTIGIANATO TONINO IGNONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page