Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA: corso per i lavoratori addetti all’uso di ponteggi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/02/2006

CNA: corso per i lavoratori addetti all’uso di ponteggi

Inizierà a marzo il corso per i lavoratori addetti all’uso di ponteggi nella cantieristica.
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi.
Il programma del corso è composto da tre moduli per un totale di 28 ore.
Il primo sarà giuridico e riguarderà la legislazione in generale sulla sicurezza, le statistiche degli infortuni e delle violazioni nei cantieri, i lavori in quota e la direttiva cantieri.
Il secondo sarà tecnico e riguarderà i cosiddetti Pi.M.U.S., i piani di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi, tipi di ancoraggi, uso dei dispositivi anticaduta, verifiche di sicurezza.
Il terzo sarà il modulo pratico, riguarderà il montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggi del tipo a tubi e giunti, tipo telai prefabbricati, tipo a montanti e traversi prefabbricati; alcune ore di questo modulo riguarderanno la gestione della prima emergenza e del salvataggio.
La CNA, quale soggetto formatore autorizzato a svolgere tali corsi, si avvarrà di formatori teorico-pratici abilitati ai sensi del D. M. n. 166/01.
Durante il corso, alla conclusione dei primi due moduli di teoria si effettuerà una prima prova di verifica, superata la quale l’allievo avrà accesso alla seconda parte del corso, quella pratica.
Alla conclusione del modulo pratico l’allievo dovrà superiore una prova pratica di verifica finale.
Il superamento delle due prove di verifica con l’accertamento del 90% delle presenze, consente il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Gli attestati verranno rilasciati dalla Regione ed avranno valore su tutto il territorio comunitario.
In aggiunta al corso sui ponteggi verrà offerto gratuitamente, esclusivamente ai datori di lavoro iscritti alla CNA, un corso di formazione di 4 ore sulle novità introdotte dal Decreto Lgs. N. 187 del 19 agosto 2005 riguardante le prescrizioni minime di sicurezza relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche. Con tale decreto il datore di lavoro è obbligato a valutare il rischio da vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio e al corpo intero del lavoratore, con misurazioni in campo oppure attraverso il reperimento delle appropriate informazioni dal costruttore del macchinario impiegato o da banche dati accreditate, come quella dell’ISPESL.
Tutti i datori di lavoro interessati potranno ritirare il modulo di iscrizione ai corsi presso la sede provinciale della CNA situata in Brindisi alla Via Tor Pisana n. 102 oppure chiedere informazioni ai Periti Industriali Piscopiello (nella foto) e Pugliese telefonando ai numeri 0831.511625 – 0831.517035.

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page