Brindisi, 20/02/2006
22/2: secondo appuntamento con il Progetto Virgilio
Mercoledì 22 febbraio 2006, nell’auditorium del Liceo Classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi (g.c.), alle ore 16.30, secondo appuntamento con il progetto Virgilio 2006.
La prof. Rita Mavelli, Docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università degli Studi di Foggia, parlerà su
"Talassa Mare Nostrum - Immagini e suggestioni del mare"
L'evento, coordinato dal prof. Giovanni Cipriani, è organizzato dall’Inner Wheel di Brindisi e dagli Amici della biblioteca “Annibale De Leo”, in collaborazione con l’Università di Foggia, con il patrocinio del CSA di Brindisi e della locale Amministrazione Comunale.
Il progetto, diretto agli alunni degli Istituti di Istruzione
Secondaria di Brindisi e Provincia, di Mantova e di Napoli, è finalizzato alla riscoperta, da parte delle nuove generazioni, di una identità culturale delineabile nella prospettiva umanistica della nostra cultura. Ciò nella
consapevolezza che la cultura classica, lungi dall’esaurire in sé il proprio significato, promuove la nascita di un individuo libero e in grado, proprio perché istruito, di non
soggiacere alle mode.
I promotori dell’iniziativa mettono a disposizione degli alunni aderenti un’équipe
tutoriale che favorirà, attivando idonee strategie, il dialogo dei giovani coi testi virgiliani
e suggerirà percorsi di lavoro che confluiranno in una produzione conclusiva sul tema
"Aqua/unda valenza simbolica e valenza culturale dell’acqua nell’opera di Virgilio”. Il
tema sarà oggetto di valutazione da parte di una commissione di esperti.
Info: amicideleo@brundisium.net
Sito internet: www.brindisiweb.com/arcidiocesi
|