Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cesaria: "l'Unione si schieri con la Provincia e la Cgil"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2006

Cesaria: "l'Unione si schieri con la Provincia e la Cgil"

Che succede a Brindisi?
In questi giorni, si ha la netta sensazione che il “cambiamento di rotta”, che aveva prodotto tante speranze, stia lentamente esaurendosi.

La discussione sulle convenzioni e sul rigassificatore, alcune prospettate candidature, il ritorno di alcuni protagonisti di quella stagione che si sarebbe voluto sconfiggere per sempre, ne sono l'evidente dimostrazione.

Ancora una volta, i poteri “forti” di questa città vorrebbero imporre una scelta senza contropartite. Se di convenzioni si deve parlare è necessario che si avvii un tavolo complessivo con tutte le grandi aziende presenti sul territorio, con il governo e le forze sociali e istituzionali, per determinare scelte, che accanto alla ridefinizione delle convenzioni con le società elettriche, determinino impegni concreti per lo sviluppo. Con particolare riguardo a quei settori che unanimemente, a parole, si ritengono possano garantire crescita: l'areonautica, il porto e l'aeroporto, il turismo, l'agricoltura, la chimica.

Soltanto l'Amministrazione provinciale e la CGIL si sono caratterizzati per una visione più ampia e per il proseguimento della battaglia per il rilancio del territorio.
Va fatto, perciò, un grande apprezzamento per il ruolo svolto dal gruppo dirigente della CGIL, che in una situazione di comprensibile difficoltà, sottoposta alle pressioni dei poteri forti, le quali trovano facile accoglienza tra i disoccupati e i lavoratori delle aziende in crisi, mantiene una posizione che non cede ai ricatti e alle elemosine ma prospetta le reali necessità del territorio brindisino.

L'Unione deve rapidamente sciogliere le ambiguità e schierarsi senza dubbi con l'Amministrazione provinciale e con la CGIL, se vuole che in questa provincia si possa continuare a vincere e a produrre un vero rilancio dell’economia.

Da parte nostra dichiariamo fin d'ora la totale condivisione delle scelte del presidente Errico e della CGIL locale e nazionale e l'impegno affinché il cambiamento di rotta prosegua fino al rilancio del nostro territorio.

Nicola Cesaria
Segr. Prov.le PRC

COMUNICATO STAMPA PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA - FEDERAZIONE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page