Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 1-3/3: Convegno di ematologia @ Tenuta Moreno



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/03/2006

1-3/3: Convegno di ematologia @ Tenuta Moreno

Evento di rilevanza internazionale in questi giorni (1-3 Marzo) a Tenuta Moreno sul tema “Nuove acquisizioni Biologiche e terapeutiche nelle malattie ematologiche maligne”.
Questo congresso, di grande valenza scientifica, si svolge nel territorio brindisino in quanto già da tempo l’equipe della Divisione di Ematologia dell’Ospedale “A. Perrino” diretta dal Dott. Giovanni Quarta ha realizzato un reparto al servizio del territorio dove già da tempo vengono utilizzate molecole innovative e sperimentali per la cura delle Leucemie Mieloidi Croniche e dei Mielomi, che inibiscono la crescita tumorale.

Un modello di sanità all’avanguardia in quanto in questi anni ha collaborato a protocolli terapeutici nazionali ed internazionali, finanche sperimentali, per il controllo delle malattie onco-ematologiche che purtroppo risultano essere in notevole aumento.
Alla luce delle continue evoluzioni in campo biotecnologico e farmacologico, una branca come l’Ematologia risente di veloci mutamenti in campo applicativo, pertanto questo evento scientifico apre nuove prospettive terapeutiche nel confezionamento di farmaci mirati sempre più specificamente a colpire le malattie neoplastiche.
Tali possibilità curative, inoltre, sono realizzabili anche nella nostra provincia perché la Divisione di Ematologia è dotata di un Laboratorio di Biologia Molecolare necessario a tipizzare al meglio tutte le patologie, nonché esiste la possibilità di attuare la Radioimmunoterapia nei Linfomi, che prevede l’uso di anticorpi coniugati a radioisotopi capaci di colpire solo la malattia neoplastica, senza intaccare le cellule sane. Solo pochi centri in Italia hanno la possibilità di avere strutture idonee alla attuazione di questa terapia e a Brindisi si inizierà a breve, in collaborazione con la Medicina Nucleare ad effettuare questa innovativa terapia

L’evento dei giorni 1-3 Marzo vede la partecipazione di relatori di importanza nazionale e del Prof. George Canellos del Dana Faber Cancer Institute di Boston che farà il punto delle nuove prospettive terapeutiche nelle malattie linfatiche. Saranno fornite interessanti indicazioni proprio sulla radioimmunoterapia nel trattamento dei Linfomi, sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali, sugli auto ed allotrapianti e sulle terapie con farmaci innovativi nel controllo dei Mielomi.
Infine, saranno affrontati argomenti di grande interesse per la terapia di supporto, soprattutto per il coinvolgimento dei medici curanti che possono interagire con gli specialisti ematologi. La Divisione di Ematologia non è nuova ad esperienze di scambi culturali con i medici di base, e in questa occasione verranno affrontati argomenti essenziali per il benessere del paziente a domicilio: controllo e cura delle infezioni, supporto trasfusionale e uso di quelle molecole che possono migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Il convegno - informa una nota dell'Ufficio stampa del Comune di Brindisi, sarà presentato Mercoledì 1 marzo, alle ore 10.00, a Palazzo di Città, con una conferenza stampa alla quale parteciperanno il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il presidente del congresso Giovanni Quarta (responsabile dell’Unità operativa di Ematologia dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi), il direttore generale dell’Ausl BR/1 Guido Scoditti ed il prof. George Peter D. Canellos (Dana Faber Cancer Institute, Boston).


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page