Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Licchello (Uil): "il nuovo modello di sviluppo sta diventando vecchio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/02/2006

Licchello (Uil): "il nuovo modello di sviluppo sta diventando vecchio"

Il Congresso della UIL di Brindisi, conclusosi il 24 u.s. il cui titolo “UN COMUNE IMPEGNO PER RILANCIARE LO SVILUPPO L’AMBIENTE E L’OCCUPAZIONE” ha richiamato l’attenzione di come affrontare le varie situazioni dl criticità, in maniera concertativa.
La partecipazione e gli interventi del Sindaco e del Presidente della Provincia cii Brindisi non hanno convinto i presenti e non hanno capito lo spirito enunciato nel congresso.
Il loro nuovo modello di sviluppo sta diventando vecchio.
Al Presidente Errico, vogliamo dire che sbagliare è umano, perseverare è diabolico e lei continua a determinare una politica fatta di parole senza mai passare ai fatti concreti, venendo meno anche agli accordi sottoscritti che permettevano di ricollocare i lavoratori della ex Dow.
Sono passati due anni dal suo insediamento istituzionale e tutto il territorio provinciale non ha colto nessun segnale di positivìtà, nessun beneficio per i cittadini e per coprire questo stato di inefficienza, si scarica su altri le responsabilità: cioè I POTERI FORTE!
Cosa si vuole nascondere dietro queste posizioni?
Il nostro potere sono i lavoratori, i disoccupati, i cittadini che si rivolgono al Sindacato per protestare per le loro condizioni di grande disagio (disoccupazione, fame, precarietà della famiglia) e noi, ci onoriamo dl difenderli e di lottare per risolvere i loro bisogni, contro l’intransigenza istituzionale.
Bisogna essere ciechi e sordi per non vedere cosa sta accadendo nel nostro territorio, attraverso la politica del NO a tutti costi o per principio preso.
La UIL è un Sindacato libero che ragioria con la propria testa, senza pregiudizi e senza legamenti politici, perciò non ha la necessità nè di suggerimenti né di autorizzazioni, per questo riteniamo che per fare dei passi in avanti, bisogna essere liberi di pensare e di agire. Lei Presidente non riesce a vedere le differenze sociali mentre noi siamo chiamati a guardare in basso dove realmente si vivono le tragedie familiari.
La differenza e questa, questi per noi “SONO I POTERI FORTI”.
Siamo convinti più che mai invece che c'è la necessità, comunque, di sedersi intorno ad un tavolo per trovare le soluzioni che necessitano al territorio, ed iniziare un percorso che possa dare risposte risolutive ai tanti problemi che affiiggono il nostro territorio.

Antonio Licchello
per la Segreteria Generale UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page