Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Confagricoltura, previdenza agricola: arriva l’approvazione definitiva



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/03/2006

Confagricoltura, previdenza agricola: arriva l’approvazione definitiva

Più volte annunciato, solo il primo marzo è avvenuta la definitiva approvazione del provvedimento che contiene importanti disposizioni in materia di previdenza agricola. Il Senato della Repubblica ha definitivamente approvato la legge di conversione del decreto legge 10 gennaio 2006, n. 2, recante “Interventi urgenti per il settore dell’agricoltura, dell’agro-industria, della pesca, nonché in materia di fiscalità d’impresa”.
“Il provvedimento di riordino della previdenza agricola - dichiara Adriano Abate, direttore dell’Unione provinciale agricoltori di Brindisi - risponde a molte delle richieste avanzate da Confagricoltura ed accolte dal ministro Alemanno. Da tempo la nostra organizzazione ha evidenziato la necessità e l’urgenza di un intervento finalizzato ad alleggerire la pressione contributiva che grava sulle imprese, a razionalizzare il sistema, nonché a risolvere l’annosa questione delle partite pregresse. Proprio per questo motivo lo scorso novembre siamo scesi in piazza a Bologna, in una grande manifestazione che, portando in piazza oltre 100 mila agricoltori, ha contribuito al raggiungimento di questo risultato”. Tra le misure di cui potranno usufruire le imprese prima fra tutte la maggiorazione delle agevolazioni contributive per le zone montane e svantaggiate largamente diffuse in tutto il territorio nazionale.

“Notevole rilievo – continua Abate - assume anche la prevista sospensione, per tre anni, degli aumenti contributivi annuali previsti dalla Legge Dini. Non solo per i positivi effetti economici che comporta, ma anche per la interruzione di quel trend contributivo crescente, finalizzato alla parificazione della contribuzione agricola agli altri settori, insostenibile per il comparto agricolo e che non ha riscontro nei principali Paesi dell’ Unione Europea. Interventi che, unitamente al taglio contributivo previsto dalla legge finanziaria, incidono finalmente sul costo del lavoro agricolo, assicurando prospettive di maggiore competitività alle imprese e di consolidamento dell’occupazione”. Altrettanto importante è che alla definizione del nuovo regime previdenziale si accompagni la regolarizzazione agevolata dei contributi pregressi, dovuta in gran parte alle storture del sistema ed alla gestione deficitaria da parte dell’Inps.

Le misure adottate, insieme alla prevista riorganizzazione e al potenziamento dell’area agricola dell’Inps, rivestono una importante valenza in termini di modernizzazione, recupero di efficienza ed equilibrio dell’intero sistema previdenziale agricolo, nonchè di un più efficace contrasto del fenomeno del sommerso. Confagricoltura auspica ora che le misure relative ai contributi pregressi trovino una sollecita concretizzazione con l’emanazione del previsto decreto del presidente del Consiglio.

COMUNICATO STAMPA
CONFAGRICOLTURA - UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page