Brindisi, 03/03/2006
CNA: nuove norme sull'artigianato in Puglia
La CNA di Brindisi informa tutti gli artigiani che dal 1° marzo scorso tutte le domande di iscrizione, modificazione e cancellazione dall’Albo Provinciale delle imprese artigiane di Brindisi devono essere presentate, dall’utenza interessata, presso i Comuni dove ha sede l’impresa.
Parte, ad un anno di distanza, l’applicazione della Legge Regionale n. 6 del 25 febbraio 2005 che detta le nuove norme sull’artigianato in Puglia.
Il trasferimento delle funzioni dalle Commissioni Provinciali Artigianato ai Comuni è esclusivamente limitato alla ricezione delle domande, in quanto gli sportelli della Commissione sopra citate continueranno ad operare per l’assistenza tecnica alle imprese e per la ricezione di tutte le istanze differenti da quelle di iscrizione, modificazione e cancellazione.
Gli artigiani devono presentare le domande, su idonea modulistica, ai Comuni entro 30 giorni dalla data di inizio attività, ovvero dall’evento modificativo, di cessazione attività o di perdita dei requisiti artigiani.
I Comuni trasmettono alla Commissione Provinciale Artigianato entro 20 giorni dalla data di ricezione le domande acquisite e la Commissione è tenuta a deliberare entro 60 giorni dalla data di presentazione.
La nuova modulistica potrà ritirarsi presso gli sportelli dei Comuni oltre che presso le sedi della CNA.
Alcuni articoli della Legge rappresentano novità importanti ed in particolare quelli che intervengono per contrastare l’abusivismo nell’artigianato.
L’art. 23 e l’art. 24 della Legge Regionale n. 6 infatti definiscono nuovi interventi a tutela della professionalità degli artigiani e nuove iniziative per favorire l’emersione del lavoro non regolare.
L’art. 25 stabilisce invece le sanzioni amministrative che possono raggiungere un massimo di 2.582 € in caso di esercizio abusivo di attività artigiana.
Il controllo dell’osservanza della Legge n. 6 spetterà alle Commissioni Provinciali Artigianato ed ai Comuni oltre che a tutti gli ufficiali e agenti di polizia.
La CNA, forte della sua capillare presenza sul territorio, sarà ancora più impegnata nella lotta all’abusivismo al fianco di tutte le categorie.
COMUNICATO STAMPA CNA PROVINCIALE DI BRINDISI
|