Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato ECOBACH, un progetto per ottimizzare il trasporto pubblico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/01/2003

Presentato ECOBACH, un progetto per ottimizzare il trasporto pubblico

E' stato sottoscritto il contratto tra l'Amministrazione Comunale ed il Consorzio Cetma che si è aggiudicato la gara d'appalto europea relativa alla messa in esercizio e alla fornitura di un sistema per la gestione ottimizzata dei servizi di trasporto pubblico urbano a "domanda debole variabile", denominato "Ecobach" (ECOlogico Bus A CHiamata).
Il sistema si basa sull'utilizzo di mini bus elettrici per la gestione di un servizio di trasporto pubblico innovativo, flessibile e ad impatto ambientale praticamente nullo nel centro storico cittadino, tale da ridurre le difficoltà per l'accesso ai mezzi, causate dalla particolare configurazione urbanistica dell'area in questione che non consente il transito di autobus di tipo convenzionale.
Il progetto è finanziato nell'ambito dei POR Puglia 2000-2006 e rappresenta l'evoluzione più avanzata di un sistema, a suo tempo messo a punto, sempre dal Cetma, nel Comune di Foggia su incarico della locale azienda speciale dei trasporti pubblici.
La firma del contratto tra l'Amministrazione Comunale di Brindisi ed il Consorzio Cetma sancisce l'avvio di una iniziativa che preannuncia importanti ricadute sulla qualità dei trasporti pubblici e, di conseguenza, sulla qualità della vita nel centro storico cittadino. Con questo progetto, infatti, Brindisi si colloca all'avanguardia in Italia ed in Europa nell'offerta di servizi innovativi in relazione alla mobilità urbana.
Con questa nuova commessa il CETMA, un consorzio al quale partecipano soggetti pubblici (Enea e Università di Lecce) e privati, vede ulteriormente consolidato e rafforzato il suo ruolo di centro di ricerca di eccellenza tra i più importanti nel Mezzogiorno, anche per i notevoli, positivi riflessi che questa attività ha sull’occupazione intellettuale e giovanile.

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page