Brindisi, 06/03/2006
Intervento di Maria Chirico, Presidente della Commissione per la Parità e le Pari Opportunità
La mia recente elezione a Presidente della Commissione Comunale per la Parità e le Pari Opportunità del Comune di Brindisi ha suscitato in me sentimenti contrastanti: gioia, stupore, preoccupazione.
La gioia è riferita alla preferenza accordatami dalle altre Componenti della Commissione che mi onora e di cui sono grata.
Lo stupore è ascrivibile al verificarsi di tale evento in maniera del tutto inaspettata.
La preoccupazione si raccorda, invece, alle responsabilità cui dovrò far fronte e per cui spero di poter essere all’altezza.
In ciò sono, però, fortemente rassicurata dall’esperienza e dalla disponibilità delle mie colleghe. Infatti, fin dal suo insediamento, tutte le Componenti della Commissione hanno focalizzato la loro attenzione sui contenuti operativi della propria azione da esprimersi in un gioco di squadra, per cui ognuna di noi darà un contributo determinante. La mia stessa elezione a Presidente è da intendersi come mera espressione di un ruolo di servizio, legato alla promozione e al coordinamento delle attività: la Commissione ha nel suo seno elementi di provate capacità e competenza di cui io esprimo solo un ruolo di sintesi.
Mi permetto di cogliere un primo fondamentale messaggio che questa Commissione ha voluto lanciare alla città: nessun personalismo, nessun partitismo, grande disponibilità per lavorare al conseguimento dei fini istituzionali dell’organismo di cui facciamo parte. In questo senso è lodevole e fortemente significativo lo spirito di gruppo manifestato in special modo dalle componenti dotate di maggiore esperienza che, senza remora alcuna, hanno agevolato la mia elezione in un ottica di un complessivo beneficio per l’attività della Commissione.
L’angolo visuale da cui ci poniamo non è, però, autoreferenziale: siamo consapevoli che per svolgere al meglio i nostri compiti dobbiamo coinvolgere tutte le istanze presenti nella società che riguardino le donne. Daremo luogo, dunque, ad un coinvolgimento ampio atto a garantire una visione complessiva della condizione femminile della città di Brindisi.
Il mio incarico, pertanto, non è solo una rappresentazione formale di un organismo istituzionale ma con tale incarico ho il privilegio di rappresentare un gruppo di donne che lavorano insieme per tutte le donne della città.
Maria Chirico
Presidente della Commissione per la Parità e le Pari Opportunità - Comune di Brindisi
|