Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Campagna di sensibilizzazione sulle malattie renali



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 07/03/2006

Campagna di sensibilizzazione sulle malattie renali

Persone affette da diabete, ipertensione arteriosa, sovrappeso, obesità, sangue e proteine nelle urine, sono ammalati da sottoporre a stretta osservazione da parte del medico di medicina generale, con consulenza del nefrologo e degli altri specialisti interessati.
L’unità operativa complessa di Nefrologia e dialisi del presidio ospedaliero “D. Camberlingo” di Francavilla Fontana, diretta dal dott. Gianfranco Manisco, aderisce ad una campagna di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti delle malattie renali.
Venerdì 10 marzo, sia nell’ospedale di Francavilla Fontana che negli ambulatori di nefrologia e centro dialisi assistenza decentrata degli ospedali di Fasano, San Pietro Vernotico, Ostuni e del poliambulatorio di Oria, personale medico garantirà l’informazione necessaria su queste patologie.
A Francavilla Fontana l’azione di sensibilizzazione sarà assicurata ininterrottamente dalle ore 9.30 alle 18.30 mentre dalle ore 9.00 alle 12.00 negli ambulatori di nefrologia di Fasano, San Pietro Vernotico, Ostuni e Oria.
Nelle strutture dialitiche di Puglia e Basilicata i nefropatici in terapia sostitutiva sono oltre 3.600 pari al 10%, circa del totale nazionale. I trapiantanti renali sono 1.015, poco meno del 6% della media italiana.
I soli trattamenti di dialisi assorbono il 3% della spesa sanitaria nazionale. L’aumento delle malattie renali – sostengono gli specialisti – è causato, tra l’altro, dall’enorme espandersi nella popolazione del diabete mellito.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page