Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cia: “il condono agricolo è solo un bluff"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/03/2006

Cia: “il condono agricolo è solo un bluff"

“Il condono agricolo è solo uno degli ultimi bluff del Governo Berlusconi e del Ministro per le politiche agricole Alemanno”. È quanto sostiene la presidenza provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori di Brindisi.
“Ha fatto bene il Presidente della Repubblica Ciampi a rinviare alle Camere il Decreto Agricoltura approvato nei giorni scorsi e riguardante il tanto auspicato condono agricolo – sostiene il presidente provinciale della C.I.A. di Brindisi Gino D’Amico -.
Dopo aver esaminato a fondo tale decreto è emerso in fin dei conti che si tratta di un vero e proprio bluff ai danni, ancora una volta del comparto agricolo italiano, pugliese e brindisino in particolare” Se non l’avesse rinviato Ciampi, il decreto sarebbe stato bloccato dall’Unione Europea in quanto non gode della prevista copertura economica – continua D’Amico -.
I nostri sospetti che ritenevano tale decreto, e quindi il condono agricolo, una vera e propria manovra elettorale ai danni degli agricoltori trovano, dunque, conferme”. Ma non solo. Oltre alla mancata copertura finanziaria del dispositivo calcolatrice alla mano la C.I.A. di Brindisi smaschera un vero e proprio BLUFF ai danni dei datori di lavoro agricoli.
Il discorso è alquanto complesso ma alla fine emerge come non vi sarà, con il condono agricolo, alcuna riduzione dei contributi agricoli del 68% a partire dal 2006, ma bensì solo di 1,14 euro. Il tutto, ovviamente, rapportato alla realtà brindisina.Il risultato emerge da una serie di calcoli ben precisi.
In provincia di Brindisi il salario reale per il 2006 previsto dal contratto provinciale ammonta a € 46,00, a fronte degli € 35,22 del 2005. Se si considera come, in base al decreto agricoltura approvato e poi rinviato alle Camere da Ciampi, l,8,54% del salario, pari a € 3,93, è a carico del lavoratore ma viene in sostanza pagato dal datore di lavoro.
A tale quota prevista per i titolari di aziende agricole bisogna aggiungere € 9,36, che sono sempre a carico dei datori di lavoro, e che rinvengono dalla riduzione del 68% su € 16,97 che altro non sono che i contributi del 36,10% sul salario di € 46,00. A tutto ciò bisogna aggiungere 1 euro relativo ad altre imposizioni. Se si sommano tutte queste cifre (3,93+9,36+1 €) viene fuori una quota contributiva giornaliera a carico dei datori di lavoro per ogni dipendente pari a € 10,36, a fronte degli 11,50 euro del 2005 (calcolati su un salario reale di 35,22 euro). L’abbattimento reale, dunque, dei contributi agricoli non sarà del 68% ma bensì di solo 1,14 euro, calcolati dalla differenza tra i contributi pagati nel 2005 per ogni giornata lavorativa e quelli previsti per il 2006 dal tanto sbandierato condono agricolo.
“Ancora una volta gli agricoltori brindisini sono vittime dell’ennesimo raggiro – conclude D’Amico -. L’occasione della imminente campagna elettorale ha permesso al governo nazionale di varare un decreto che altro non è che un bluff raccogli voti e che di certo contribuirà a rendere ancora più difficoltosa la già persistente crisi che attanaglia, ormai da anni, l’agricoltura brindisina. In questa fase alla luce di questo mastodontico bluff la C.I.A. ribadisce la necessità di adeguare i contributi agricoli alla media europea che è pari a 7 euro a giornata comprensivi sia della quota datoriale che di quella a carico dei lavoratori”.

COMUNICATO STAMPA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page