Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pastis: richiesta di incontro presso Assessorato provinciale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/03/2006

Pastis: richiesta di incontro presso Assessorato provinciale

Premesso che,
con accordo del 2 gennaio 2006 le scriventi OO. SS. ed il Presidente della CITTADELLA DELLA RICERCA SCPA (Prof. VITANTONIO GIOIA) stabilivano quanto segue:
- che il Consiglio d’Amministrazione si sarebbe dovuto pronunciare in merito al CCNL che la società avrebbe dovuto attuare, in considerazione del fatto che i lavoratori neoassunti sono stati inquadrati con il CCNL Multiservizi, i lavoratori già presenti risultano inquadrati con il CCNL del settore commercio, mentre le OO. SS. scriventi ritengono importante proseguire con il CCNL delle aziende Metalmeccaniche;
- che al più tardi a decorrere dal 1° marzo 2006 la CITTADELLA DELLA RICERCA SCPA avrebbe operato l’assunzione di almeno n. 2 unità dalla platea dei lavoratori PASTIS messi in Cassa Integrazione Straordinaria, definendo anche i profili professionali dei lavoratori interessati;
- che al fine di definire ulteriori sviluppi le OO. SS. Sindacali e Cittadella della Ricerca SCPA si sarebbero incontrate entro il 15 febbraio.

L’accordo indicato divenne parte integrante di un verbale sottoscritto in data 3 gennaio 2006 presso l’assessorato della Provincia di Brindisi alle Politiche Attive del Lavoro, Mercato del lavoro e Formazione Professionale. Il verbale, finalizzato alla richiesta di proroga della CIGS ai sensi della Legge finanziaria 2006, ribadiva anche l’esigenza di un incontro a breve scadenza per la verifica del piano di gestione degli esuberi.
In data 15 febbraio u.s. presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le OO. SS. e società PASTIS costituitisi per l’esame della richiesta di proroga della CIGS ei sensi della Legge finanziaria 2006, hanno concordato, in sintesi, quanto segue:
- le parti e le Istituzioni locali si impegnano a gestire le eccedenze mediante le ricollocazione di n. 16 lavoratori presso la CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA
- ricollocazione di n. 8 lavoratori presso la costituenda società;
- le parti si impegnano a comunicare tempestivamente l’andamento della ricollocazione dei lavoratori.

Considerato che,
il data 10 febbraio il dott. Gualtiero della Fonte (liquidatore della società PASTIS) ha illustrato alle OO. SS. l’andamento della crisi della società, confermando la volontà di proseguire nella richiesta della proroga CIGS. Durante l’incontro ha consegnato copia della dichiarazione resa all’assemblea dei soci della CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA, tenutasi nella stessa giornata, nella quale viene evidenziata una posizione omissiva della società relativamente alla possibile ricollocazione delle forze occupazionali. In particolare si cita testualmente “Il trasferimento di oggettività (beni strumentali, mobili ed immobili) non può prescindere dal conseguente trasferimento di soggettività. Ciò è alla base della moralità umana e manifesta moralità, spirito etico, solidarietà e perbenismo.”
In data 8 febbraio 2006 con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 17 venivano anticipati euro 84.000,00 a CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA come contributo per la normale gestione amministrativa, in considerazione dell’urgente fabbisogno finanziario verificatosi. In data 22 febbraio 2006 con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 25 si è provveduto al ripiano della perdita di bilancio.
In data 17 febbraio 2006 le scriventi OO. SS. hanno chiesto un incontro urgente – peraltro senza averlo ottenuto - per essere informate sullo stato di avanzamento dei lavori per la costituzione della società che dovrebbe rilanciare, in terra di Brindisi, le attività di ricerca scientifica e trasferimento dell’innovazione tecnologica alle imprese. Si sa che il comitato, costituito dai rappresentati di ENEA, CNR, Università di Lecce, OPTEL, Provincia di Brindisi e FINPUGLIA e presieduto dal vice presidente di FINPUGLIA, finalizzato alla costituzione della società, si è riunito solo una volta, forse solo per insediarsi.

In data 06 marzo ’06 il Consiglio Provinciale di Brindisi ha approvato l’ennesimo documento programmatico avente il seguente oggetto: atto di indirizzo per la realizzazione del programma strategico di ricollocazione dei lavoratori ex dipendenti EVC, DOW CHEMICAL, ex dipendenti a tempo determinato ente Provincia e lavoratori dipendenti PASTIS.

Tutto ciò premesso, e considerato che,
ad oggi si registra che nulla si sa della sorte della società che avrebbe dovuto rilanciare il settore della ricerca scientifica. Si hanno timori fondati di perdere il finanziamento di 1,6 milioni di euro della Regione Puglia erogato proprio allo scopo di costituire questa società.
l’assemblea dei soci PASTIS, convocata per i prossimo 10 marzo ha il seguente odg:
1) Relazione sullo stato di liquidazione;
2) Ratifica convenzioni con Amministrazione provinciale di Brindisi e Cittadella della Ricerca S.c.p.a.;
3) Possibile richiesta di fallimento ai sensi dell'art. 14 del regio decreto del 16 marzo 1942, n. 267 e successive modifiche e integrazioni.

la continua richiesta urgente di denaro da parte della CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA ed il ripianamento dei conti in passivo fa presupporre una gestione delle finanze poco accorta;
la CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA non ha onorato gli impegni di assunzione delle due unità lavorative sottoscritto in data 2 febbraio così come non ha neanche discusso nelle riunioni del Consiglio d’Amministrazione della possibilità di cambiare i CCNL adottati, determinando una discriminazione di trattamento dei lavoratori presenti.

Pertanto le scriventi OO. SS. Chiedono un incontro urgente – presso il mercato del lavoro - con Provincia di Brindisi, FINPUGLIA, CITTADELLA DELLE RICHERCHE SCPA e PASTIS, per definire le problematiche dei lavoratori PASTIS.

COMUNICATO STAMPA FISMIC; FIM – CISL; CONFSAL; RSU PASTIS


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page