Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, 10/3 sopralluogo Comune-ASL presso l’ex ospedale Tanzarella



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/03/2006

10/3 sopralluogo Comune-ASL presso l’ex ospedale Tanzarella

Venerdì 10 marzo alle ore 9.30 il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella ed il Direttore Generale della ASL BR 1, Guido Scoditti, unitamente a tecnici dei due enti, effettueranno un sopralluogo presso l'ex ospedale “Tanzarella” e futura Residenza Sanitaria per anziani. La decisione è stata presa dopo un’intensa corrispondenza intercorsa tra il Sindaco ed il direttore generale in merito al futuro della RSA.

Nel dicembre scorso, infatti, il direttore generale aveva risposto ad una richiesta del Sen. Spec-chia, riferendo che”sulla stessa struttura ci sono considerevoli e seri problemi di umidità ascendente che compromettono seriamente l’utilizzo della struttura e addirittura la sua staticità. Per questi problemi” continua la nota di Scoditti “il servizio tecnico della AUSL Br/1 sta preparando un computo metrico ed economico per valutare l’entità dell’intervento per successive decisioni sull’utilizzo della struttura”.

“L’obiettivo di questo sopralluogo” spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, è quello di verificare lo stato dei luoghi e, soprattutto, in prospettiva delle scelte strategiche da effettuare e che hanno visto insorgere una polemica probabilmente frutto di iniziative non partecipate e non concordate. L’Amministrazione comunale chiederà il rispetto delle indicazioni del piano sanitario regionale anche in virtù della grande attesa del territorio per l’avvio di una “Residenza sanitaria per Anziani” presso l'ex ospedale “Tanzarella” di Ostuni. “A tal proposito” continua il sindaco “ il 16 marzo pros-simo si svolgerà una seduta monotematica del Consiglio Comunale che oltre alla RSA affronterà in generale il tema della Sanità ostunese”.

Della cosa il sindaco ha direttamente informato il Presidente della Giunta Regionale, On. Nichi Vendola rappresentandogli che “la cittadinanza e il territorio intero sono mortificati dall’ipotesi di trasferire la residenza sanitaria anziani da Ostuni a Brindisi e che le motivazioni allo stato addotte, non appaiono affatto convincenti. Pertanto l’argomento va approfondito sulla scorta di valutazioni che abbiano riscontri oggettivi e, soprattutto, vengano riportati nell’alveo di scelte che sono già sta-te maturate in precedenza”.
Questo al fine proprio di evitare inutili polemiche e di aggiungere poi inadempienze e ritardi a quelli che già sono maturati negli anni scorsi e che hanno visto il procrastinarsi immotivato di questo servizio che è necessario ed indispensabile non solo per il comune di Ostuni ma per tutti i comuni vicini così come hanno già verbalmente manifestato diversi sindaci pronti anche a scendere in campo per difendere questa scelta e quest’insediamento nel nella parte nord della nostra provincia Dopo una ristrutturazione costata quasi 7 miliardi delle vecchie lire la grande struttura, posta a poche centinaia di metri dalla S.S.16 che collega Ostuni a Fasano, necessita di ulteriori interventi. Nel novembre del 2004 la gestione della RSA era stata affidata al consorzio San Raffaele di Roma che non ha mai iniziato la sua attività proprio per questi problemi strutturali.
Nella nuova RSA potranno essere assistititi anziani non autosufficienti che necessitano di riabili-tazione neuromotoria e cognitiva oltre ad anziani con malattie croniche e degenerative che non possono essere assistititi a domicilio.
La nuova struttura è dotata palestra, spazi comuni per attività ricreative, sociali e riabilitative. Al suo interno sono disponibili 63 posti letto interamente climatizzati divisi in stanze con due posti let-to e servizi privati.

L’immobile ha ospitato per 40 anni l’Ospedale antitubercolare e tisiologico. La chiusura per inagibilità arrivò nel dicembre del 1993. Nel 1999 iniziarono i lavori di ristrutturazione finanziati dalla Regione per un importo di 6 miliardi e 800 milioni di lire.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page