Brindisi, 08/03/2006
Crisi industriale: incontro in Comune con Cisl, Uil, Ugl e Confindustria
Si è svolto stamani, nella sede del Palazzo di Città, l’incontro con le organizzazioni sindacali Cisl, Uil ed Ugl e la Confindustria avevano richiesto al Sindaco per illustrargli le tematiche contenute nel documento sulla crisi del settore industriale, firmato congiuntamente lo scorso 14 febbraio. Il presidente di Confindustria Massimo Ferrarese ed il segretario generale della Cisl Teodoro Di Maria hanno ripercorso le tappe che hanno portato alla sottoscrizione del documento, considerato l’approdo di una iniziativa avviata già nel luglio dell’anno scorso con l’analisi della pesante crisi che ha investito l’industria sul territorio brindisino. I due relatori hanno evidenziato la necessità di un intervento urgente per rilanciare l’attività produttiva e garantire i livelli dell’occupazione, suggerendo l’urgenza di assumere decisioni in grado di fronteggiare la grave emergenza che investe quasi tutti i comparti del settore.
Il sindaco Mennitti ha replicato l’impegno costante della Civica amministrazione, sia intervenendo nell’ambito delle proprie competenze, sia esercitando una funzione di stimolo sulle cosiddette economie parallele. I primo cittadino ha ribadito l’esigenza di modificare un modello di sviluppo rivelatosi inadeguato ed ha ribadito l’esigenza di fronteggiare l’emergenza, senza però perdere la visione di un progetto complessivo che può rendere Brindisi protagonista di un processo di stabile rilancio. In questo quadro il Sindaco ha rivendicato gli obiettivi centrati sul piano delle strette competenze della Civica amministrazione. “Siamo la prima Ato di Puglia ad aver varato il nuovo contratto per la raccolta dei rifiuti, collegandolo ad un riordino dell’igiene urbana. Questo ci ha consentito di non lasciare vittime lungo la strada, nel senso di non perdere posti di lavoro, per quanto artificiosamente creati con il destino ineluttabile della precarietà”.
Mennitti ha informato delle iniziative in atto per la riqualificazione e la rivitalizzazione del centro cittadino, per la redazione del nuovo Piano regolatore, per la definizione del Piano della costa: “tutte opere – ha precisato – che si realizzano aprendo cantieri ed offrendo occasioni di lavoro”.
Il Sindaco ha inoltre informato i suoi interlocutori del piano di opere finanziate per il potenziamento del porto, dell’aeroporto, di una serie di infrastrutture destinate a creare le condizioni per gli insediamenti previsti dal progetto ‘Città d’acqua’.
Infine, ha assicurato l’accelerazione dell’iter che porterà alla sottoscrizione delle convenzioni con le imprese produttrici di energia, al fine di sbloccare i finanziamenti per l’introduzione di nuove tecnologie.
L’incontro si è concluso con l’impegno ad intensificare i rapporti di informazione tra le parti, onde evitare dannose polemiche tra Enti locali e forze sociali ed economiche.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|