Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Coopsema: manca la firma del Ministro per salvare i posti di lavoro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/03/2006

Coopsema: manca la firma del Ministro per salvare i posti di lavoro

I 13 dipendenti della ditta COOPSEMA che operano nel settore pulizie, da oltre 20 anni, all’interno dell’aereoporto militare di Brindisi continuano lo stato di agitazione a causa dei tagli al settore difesa a livello nazionale e in particolare al settore pulizia,ristorazione e manovalanza.
I lavoratori/trici avevano già subito lo scorso anno,per scelte aziendali, un taglio da 5 a 4 ore giornaliere. Ma addirittura oggi siamo passati da 4 a 2 giornaliere ,con un numero di persone utilizzate che da 16 sono nel frattempo diventate 13.

L’impegno del ministro Martino di inserire un emendamento,all’interno del maxi-emendamento delle mille proroghe,che prevedeva l'utilizzo di 200 milioni di euro allo scopo di tutelare i lavoratori è stato realizzato.
La cosa che manca adesso è la firma del ministro al provvedimento affinchè i fondi tra le diverse armi possano essere ripartiti e così ripristinare una condizione di "normalità" occupazionale ed economica per i lavoratori/trici.

La Confederazione Cobas di Brindisi chiede il massimo sostegno degli enti locali e della locale prefettura affinchè le sollecitazioni realizzate fino ad oggi a sostegno dei lavoratori/trici continuino e si spinga tutti quanti insieme per chiedere la firma di questo provvedimento al più presto possibile,cancellando questa triste pagina non certo edificante per la storia di questo paese.

COMUNICATO STAMPA CONFEDERAZIONE COBAS DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page