Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Tempietto: da sabato in mostra le opere di Ciulla e Judice



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/03/2006

Il Tempietto: da sabato in mostra le opere di Ciulla e Judice

Sabato 11 marzo p.v. alle ore 19,00 si inaugura presso la galleria Il Tempietto, in via S. Giovanni al Sepolcro, l’esposizione di opere dello scultore Girolamo Ciulla e del pittore Giovanni Iudice.

Girolamo Ciulla nasce nel 1953 a Caltanissetta. La scultura lo porta a Pietrasanta (Lucca), dove vive e lavora.
L’uomo e il mito, l’uomo e i suoi sogni: questa la centralità del campo intuitivo e rappresentativo dell’artista , il cui riconoscibilissimo e poetico esercizio sul travertino è il risultato di un appassionato e filtrato viaggio nella scultura , da quella antica, romana, greca, barbarica, a quella contemporanea.
Di lui si sono occupati noti storici e critici dell’arte , tra i quali, Pier Carlo Santini, Mario de Micheli, Vittorio Sgarbi, Giorgio Soavi, Marilena Pasquali, Celide Masini.

Giovanni Iudice nasce nel 1970 a Gela (Caltanissetta), dove vive e lavora.
Autodidatta, si avvicina molto presto alla pittura, studiandone le tecniche tradizionali.
Dagli inizi degli anni ’90 si dedica intensamente al disegno a matita. Attratto dalla tradizione realista, segue le correnti figurative italiane a partire dal Realismo esistenziale milanese di Ferroni e Banchieri. Successivamente si avvicina alla figurazione di Vespignani, Guccione, Pirandello, Lòpez-Garcia.
Interni e figure sono indagati in una trasposizione lucidamente iperrealista.

Le opere dei due artisti saranno esposte sino al 31 marzo.

Orario di apertura della galleria
Feriali dalle 17,00 alle 20,30
La domenica successiva all’inaugurazione: dalle 10,30 alle 13,00; dalle 17,00 alle 20,30.

COMUNICATO STAMPA GALLERIA “IL TEMPIETTO”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page