Roma, 09/03/2006
Edipower: svolta Conferenza dei Servizi per nuovo piano industriale
Si è svolta in data odierna presso il Ministero delle Attività Produttive la Conferenza dei Servizi relativa alla Centrale Edipower di Brindisi.
Si è trattato di una conferenza di tipo ricognitivo. La procedura autorizzativa per la realizzazione del nuovo Piano Industriale presso la Centrale di Brindisi ha avuto inizio nel 2003, e in tutto questo tempo il fascicolo è stato oggetto di numerose integrazioni progettuali. Si è resa quindi necessaria una verifica sui documenti da prendere in considerazione per il proseguimento dell’iter autorizzativo.
Il Piano Industriale in questione – condiviso e approvato dal Comitato tecnico - prevede investimenti pari a circa 300 milioni di euro e comprende:
• l’installazione di impianti di desolforazione (DeSOx) e depolverazione per i gruppi a carbone;
• gli interventi sulla logistica per la movimentazione del carbone, che comprendono la concentrazione delle attività di carico e scarico nella sola banchina in concessione all’Enel, l’installazione di nastri trasportatori chiusi per il trasferimento di carbone, polveri e gessi; realizzazione di un carbonile coperto;
• la costruzione di un nuovo nucleo di produzione a ciclo combinato alimentato a gas metano da 430 MW.
La realizzazione di questo piano comporterà l’incremento del livello occupazionale della centrale di circa 30 unità e di altrettante unità nell’indotto, e l’utilizzo di circa 750 addetti durante la fase di costruzione (circa 2,5/3 anni).
Dopo questo ulteriore passo, e in seguito alla presentazione della bozza del Piano Energetico e Ambientale Regionale avvenuta ieri, Edipower si augura che l’iter autorizzativo per la Centrale di Brindisi proceda celermente affinché l’azienda possa avviare gli investimenti previsti nel Piano Industriale, che porteranno al territorio brindisino sviluppo, occupazione e miglioramento ambientale.
COMUNICATO STAMPA EDIPOWER
|