Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Progetto Virgilio 2006: domani quarto incontro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/03/2006

Progetto Virgilio 2006: domani quarto incontro

Lunedi 13 Marzo 2006, nell’Aula Magna del Palazzo del Seminario di Brindisi, alle ore 16.00, quarto appuntamento con il progetto Virgilio 2006.
Il prof. Marcello Marin, docente di Letteratura latina cristiana antica presso l’Università degli Studi di Foggia, dipartimento di Tradizione e fortuna dell’antico, parlerà su "La fortuna di Virgilio in occidente nei primi secoli del Cristianesimo".

Il progetto Virgilio, coordinato dal prof. Giovanni Cipriani, è organizzato dall’Inner Wheel di Brindisi e dagli Amici della biblioteca “Annibale De Leo”, in collaborazione con l’Università di Foggia, con il patrocinio del CSA di Brindisi e della locale Amministrazione Comunale.

L'iniziativa, diretta agli alunni degli Istituti di Istruzione Secondaria di Brindisi e Provincia, di Mantova e di Napoli, è finalizzata alla riscoperta, da parte delle nuove generazioni, di una identità culturale delineabile nella prospettiva umanistica della nostra cultura. Ciò nella consapevolezza che la cultura classica, lungi dall’esaurire in sé il proprio significato, promuove la nascita di un individuo libero e in grado, proprio perché istruito, di non soggiacere alle mode.
I promotori dell’iniziativa mettono a disposizione degli alunni aderenti un’équipe tutoriale che favorirà, attivando idonee strategie, il dialogo dei giovani coi testi virgiliani e suggerirà percorsi di lavoro che confluiranno in una produzione conclusiva sul tema "Aqua/unda valenza simbolica e valenza culturale dell’acqua nell’opera di Virgilio”.
Il tema sarà oggetto di valutazione da parte di una commissione di esperti.

Info: amicideleo@brundisium.net
Sito internet: www.brindisiweb.com/arcidiocesi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page