Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 14/3: assemblea No Tav e NO Rigassificatore



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/03/2006

14/3: assemblea No Tav e NO Rigassificatore

Martedì 14 marzo ore 19,30 presso "Associaciarte" piazzale della stazione a Brindisi (sopra il cinema: universal) la Confederazione Cobas , Medicina Democratica, Associarte organizzano una serata no-tav, lotta ormai diventata simbolo di una italia dei cittadini che si oppongono alle scelte imposte dall'alto.

Alle ore 19,30 ci sarà l'intervento di un rappresentante del Comitato no-tav di Torino e del rappresentante cobas di brindisi presente all'appuntamento nazionale della 3 giorni (17,18,19,febbraio) "il grande cortile" , organizzata in Val di Susa.

Alle ore 20,00: proiezione del video "no tav fermarlo è possibile", realizzato dal centro sociale askatasuna di Torino e dal comitato di lotta popolare No Tav.
La discussione realizzata in Val di Susa nella 3 giorni e che vogliamo continuare in questa iniziativa è quella di una Italia dove i cittadini hanno una possibilità sempre più residua di decidere sulle scelte che vengono realizzate sui loro territori.
Con un uso sempre più spregiudicato di leggi come quella chiamata "legge obiettivo", si possono saltare fasi importanti sulle decisioni come la valutazione di impatto ambientale in nome di un non sempre chiaro interesse nazionale.

Il deficit di democrazia che si avverte in questo tipo di situazione E' sempre più grande, perchè si è passati ormai a imporre completamente tutto.
Vogliamo continuare a discutere di un modello di sviluppo completamente sbagliato fatto di grandi opere rivolte a finanziare unicamente le tasche di pochi soliti noti,come la tav ,il ponte sullo stretto , Mose a Venezia,etc,etc ,e della necessità di cambiare scelte come stiamo cercando di fare a brindisi.
Seguiranno interventi di associazioni e cittadini

COMUNICATO STAMPA
CONFEDERAZIONE COBAS BRINDISI
MEDICINA DEMOCRATICA
ASSOCIARTE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page