Brindisi, 14/05/2003
Antonino interviene sulle vicende riguardanti il rigassificatore
Il sindaco Giovanni Antonino interviene ancora una volta sulle vicende riguardanti la realizzazione di un impianto di rigassificazione.
“La stampa locale – afferma Antonino – dà notizia di una richiesta di chiarimenti da parte dei rappresentanti di alcune forze politiche. Assodato che il sottoscritto – e nessun altro rappresentante dell’Amministrazione Comunale - non ha partecipato ad incontri segreti, voglio puntualizzare che non esiste alcuna richiesta di autorizzazione per il raddoppio del rigassificatore. Anzi, allo stato attuale, non esiste a Palazzo di città neanche il progetto per realizzare lo stesso impianto. Ciò significa, pertanto, che l’Amministrazione Comunale non ha ancora fornito il proprio assenso, subordinandolo ad una verifica di eventuali interferenze del rigassificatore con gli altri traffici portuali. Con la stessa chiarezza, aggiungo che nessuno si è impegnato a dare garanzie che vadano in direzione diversa rispetto al percorso autorizzativo già tracciato.
Nel merito, comunque, sostengo che parlare di raddoppio del rigassificatore avrà un senso solo se finalizzato ad alimentare per intero i gruppi di produzione della centrale di Cerano e parte della centrale di Costa Morena, attraverso accordi preventivi sottoscritti tra i proprietari delle centrali (Enel Produzione per Cerano ed Edipower per Costa Morena) e la società “Brindisi LNG”. Del resto, l’impianto Enel di Cerano è già predisposto all’utilizzo di metano e quindi non è comprensibile il motivo per cui Brindisi dovrebbe farsi carico della lavorazione di un così alto quantitativo di gas destinato altrove, mentre da noi si dovrebbe continuare a bruciare carbone, con le conseguenze ambientali e per i traffici portuali che sono sotto gli occhi di tutti. Su questa base, pertanto, sono disposto a sostenere qualsiasi iniziativa”.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|