Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Frisullo: sì all’idrogeno, no al rigassificatore a Capobianco



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/03/2006

Frisullo: sì all’idrogeno, no al rigassificatore a Capobianco

Il Vicepresidente della Regione Sandro Frisullo ha partecipato questa mattina al convegno su “L’idrogeno come fattore di sviluppo locale”, svoltosi a Brindisi presso la Camera di Commercio.
Il Convegno, organizzato dal Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Salvatore Tomaselli, ha visto la partecipazione di docenti universitari ed esponenti dell’industria energetica, ed è servito a lanciare l’idea di un grande progetto sull’economia dell’idrogeno, su cui impegnare la Puglia nei prossimi anni.
Il convegno è servito al Vicepresidente Frisullo per fare il punto della situazione sulla politica energetica della Regione Puglia, tema quanto mai caldo in questi ultimi mesi.
L’Assessore regionale allo Sviluppo Economico ha ricordato come nel Piano Energetico Ambientale Regionale sono state fatte scelte coraggiose ma razionali, tendenti a ridurre le emissioni inquinanti da combustibili fossili, soprattutto in siti già sovrautilizzati come quello di Brindisi.
“In questa direzione – ha dichiarato Frisullo – è stato assegnato un ruolo rilevante alle energie alternative, compreso l’eolico, senza prevedere significative limitazioni, ma, anzi, indicandole come una prospettiva desiderabile. Da questo punto di vista, l’idrogeno è una delle opportunità che la Puglia intende cogliere, costruendo una politica rivolta a rafforzare il sistema scientifico pugliese che lavora su questa tematica e contemporaneamente sviluppando una politica industriale in grado di attrarre investimenti dall’esterno della regione e di far nascere piccole imprese tecnologiche altamente innovative”.
Frisullo ha poi svolto un’ultima considerazione riguardante il tema caldo dei rigassificatori. “La Giunta Regionale ha ribadito il suo no al rigassificatore a Capobianco, mentre ritiene più razionale costruire un solo impianto in Puglia per alleggerire il carico ambientale sull’intero territorio regionale”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE

14/3 @ CCIAA: Seminario “Centro Intern. Energia e Ambiente”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page