Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Certificato medico sportivo a pagamento, l'Ausl Br1 precisa



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/03/2006

Certificato medico sportivo a pagamento, l'Ausl Br1 precisa

L’Ausl BR/1 ritiene di dover formulare alcune precisazioni in merito alle problematiche registrate in questi giorni per le modalità di rilascio della certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Da alcuni articoli di stampa risulterebbe che sia stato il direttore generale della stessa Ausl a decidere che il richiedente paghi la quota spettante per il rilascio della certificazione.

E’ opportuno precisare che ciò non risulta assolutamente vero poiché le disposizioni in materia sono regolate non da un provvedimento della direzione generale ma dal DPCM del 29 novembre 2001, ai sensi dell’articolo 1 del decreto legislativo 30/12/1992 n. 502. Tale normativa evidenzia che la certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica è da ritenere con onere a carico del cittadino richiedente.
Un successivo DPCM del 28/11/2003 ha apportato significative modifiche prevedendo il rilascio a titolo totalmente gratuito della certificazione nel caso in cui l’idoneità è riferita a minori e disabili alla pratica sportiva agonistica nelle società dilettantistiche. Per tutti gli altri casi, quindi, il pagamento è sempre dovuto e ricade a totale carico del cittadino richiedente, addirittura anche quando il cittadino è esente dal pagamento del ticket per reddito, patologia o altra causa. Ciò è sufficiente ad evidenziare che il pagamento della certificazione, quindi, non è causato da una decisione del direttore generale dell’Ausl, ma dall’applicazione di una normativa ben precisa a cui, la momento, è impossibile sottrarsi.
Non c’è dubbio che il problema è già alle valutazioni del Governo regionale che, come è noto, è al lavoro anche per predisporre la nuova legge regionale sullo sport. Nel frattempo, purtroppo, restano in vigore le vecchie disposizioni e non applicarle comporterebbero delle gravi responsabilità, non solo di ordine amministrativo, per la direzione generale dell’Ausl BR/1.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page