Brindisi, 14/03/2006
CIA: Gino D'Amico confermato presidente provinciale
Si è svolta lunedì scorso presso la “Sala Verde” della Camera di Commercio di Brindisi la IV assemblea elettiva provinciale della Confederazione Italiana Agricoltori, in vista del congresso regionale, che si svolgerà domani 15 marzo a Bari,e nazionale della Confederazione, che si terrà dal 22 al 24 marzo prossimo a Roma. L’assemblea, a cui hanno partecipato 53 delegati provenienti da tutti i comuni della provincia, è stata presieduta dal presidente regionale C.I.A. Puglia Antonio Barile. Il presidente provinciale uscente Luigi (Gino) D’Amico nella sua relazione introduttiva ha tracciato il bilancio delle attività svolte dalla associazione provinciale nell’ultimo anno e mezzo dopo la sua nomina alla guida della Confederazione.
Diversi gli argomenti trattati da D’Amico che ha posto l’attenzione al problema dell’indebitamento di carattere previdenziale , sottolineando la forte delusione del mondo agricolo verso il rinvio del condono e della riforma previdenziale.
Nella relazione è stato anche accennato alle nuove sfide imprenditoriali che le aziende possono affrontare attraverso la legge di orientamento e attraverso la “multifunzionalità”.
Articolato il dibattito che ha registrato gli interventi del vicepresidente regionale vicario Donato Petruzzi, oltre che dei componenti della direzione uscente anche di numerosi delegati. Un dibattito nel corso del quale è stata anche sottolineata l’anomalia che vede la C.I.A. di Brindisi non ancora rappresentata in seno alla Giunta della Camera di Commercio – o meglio rappresentata da figure non più aderenti alla associazione - , nonostante le numerose sollecitazioni in tal senso. All’assemblea hanno anche partecipato l’assessore provinciale all’agricoltura dott. Donato De Carolis, il direttore del consorzio di difesa brindino dott. Legittimo, e Lucia Trinchera in rappresentanza della segreteria provinciale della UILA.
Le conclusioni sono state tracciate da Carmine Masoni, componente della direzione nazionale della Confederazione, che ha partecipato ai lavori assembleari e, nel suo intervento di chiusura, ha evidenziato gli argomenti contenuti nel documento nazionale della C.I.A., che è poi stato approvato all’unanimità. Unanimità di consensi che è stata anche espressa nei confronti di Gino D’Amico che è stato riconfermato presidente provinciale della C.I.A.. di Brindisi per il prossimo quadriennio.
L’assemblea, inoltre, ha proceduto, sempre con voti unanimi, alla elezione della direzione provinciale, rappresentata da componenti provenienti da tutte le realtà territoriali della provincia, e che risulta così composta: Luigi D’Amico (Ostuni), Alberico Ignobile (Fasano), Arcangelo Bruno (Ceglie Messapica), Rosaria Ada Spina (Brindisi), Quirico Zizzi (Cisternino), Raffaele De Giovanni (Carovigno), Francesco Morleo (Oria), Anita Alfarano (Cellino S. Marco), Damiano Birtolo (Francavilla Fontana), Domenico Argentiero (Francavilla Fontana), Teresa Birtolo (Francavilla Fontana), Cosimo Camassa (Mesagne), Emanuela Distante (Mesagne), Rosa Lella (Ostuni), Rocco Caliandro (Ostuni), Massimo Totero (Ceglie Messapica), Cosimo Santoro (Ceglie Messapica), Vito Palmitessa (Fasano), Francesco Ferrara (Fasano), Gianluca Cisternino (Fasano), Giuseppe Donnaloia (Fasano), Giuseppe Trinchera (Ceglie Messapica), Maria Paola Giannacchi (Tuturano). Il Collegio dei Revisori di Conti, invece, risulta composto da: dott. Sante Nardelli (Presidente), e da Vincenza Musa e Arcangelo Bruno; il Collegio dei Garanti, infine, da Giorgio Pentassuglia (Presidente) e da Nicola Aprile e Teodoro Vescio. COMUNICATO STAMPA C.I.A.
|