Ostuni, 20/03/2006
Controlli della polizia sulle armi da sparo
Nell’ambito della revisione delle armi controllate ad Ostuni anche le armerie: un armiere, trovato in possesso di un fucile di troppo, è stato denunciato per detenzione abusiva di armi.
Il Commissariato di P.S. di Ostuni è, infatti, particolarmente impegnato nei servizi di prevenzione consistenti nel controllo delle attività pericolose (e perciò destinatarie di una particolare disciplina legislativa) e profonde particolare impegno nel controllo delle armi e delle attività ad esse connesse.
Tali controlli proseguono sistematicamente dal maggio 2003 quando fu disposta dal Ministero dell’Interno dopo una lunga serie di incidenti e di casi di uso illecito di armi legittimamente detenute verificatesi in campo nazionale.
Solo ad Ostuni, a tutt’oggi, sono stati sottoposti a revisione e controllo ben 2697 detentori di armi dei quali 111 sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per contravvenzioni alle norme che ne regolano il possesso.
Le armi consegnate per la distruzione da parte di persone non più in possesso dei requisiti fisici richiesti per detenerle, o che comunque non hanno inteso sottoporsi a visita medica, sono già 265; 11 sono state sottoposte a sequestro penale mentre 18 sono state ritirate cautelativamente in attesa di un provvedimento amministrativo che compete al Prefetto.
Nei giorni scorsi sono state sottoposte a verifica, da parte di personale della Polizia di Stato del Commissariato, anche le tre armerie di Ostuni presso una delle quali sono stati riscontrati illeciti nella gestione che hanno comportato la denuncia all’A.G. del titolare e la sua segnalazione al Questore ed al Prefetto di Brindisi per gli ulteriori provvedimenti, a tutela della pubblica incolumità, di loro competenza.
|