Brindisi, 20/03/2006
Montanaro: "R.S.A., nessuna concorrenza tra Brindisi e Ostuni"
E’ in atto una forte polemica sia in merito ai ritardi nell’attivazione ad Ostuni della Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A), una struttura extraospedaliera che integra i servizi usufruibili dagli anziani non autosufficienti, e sia per la possibilità che possa essere aperta analoga struttura anche a Brindisi.
Sulla questione interviene il consigliere regionale dei DS Vincenzo Montanaro che dichiara come non vi siano motivi per ipotizzare una concorrenza tra Ostuni e Brindisi.
In altri termini, a parere di Montanaro, la RSA prevista inizialmente per Ostuni non escluderebbe quella Brindisi.
“La duplice presenza di tali residenze è addirittura auspicabile” afferma Montanaro che suggerisce quindi di attendere fiduciosi i riscontri delle indagini tecniche avviate nell’ex Tanzarella dagli uffici competenti della AUSL e nel frattempo di non interdire la realizzazione dell’altra RSA nei complesso edilizio sanitario dei “Di Summa” Montanaro ritiene sia utile inoltre, che si proceda, in tempi stretti, ad indire una gara d’appalto specifica per Brindisi nel pieno rispetto della normativa, magari creando le condizioni affinché sia assicurata la partecipazione anche delle Imprese territoriali che, altrimenti, sarebbero del tutto estromesse dall’agire dei grandi gruppi.
Montanaro, inoltre, giudica ingenerose le critiche mosse alla dirigenza dell’Ausl Br/1 e all’Amministrazione regionale poiché “entrambe hanno dimostrato al contrario capillare attenzione al territorio, offrendo prove tangibili di coordinamento e concertazione con gli Enti locali, che dalle precedenti gestioni erano stati ignorati o vilipesi”.
Montanaro ritiene inoltre legittime le rivendicazioni del territorio che hanno però rischiato di spostare l’attenzione degli interlocutori dai contenuti — concreti e congrui — ai modi della protesta, talvolta esacerbati o poco opportuni. “Spero
— dichiara Montanaro — che queste mie convinzioni possano essere utili a rasserenare il clima e a creare nuovi e proficui momenti costruttivi. La questione, oggetto del contendere in questi giorni, è di assoluta importanza ma va a4frontata con animo collaborativo e avendo una visione globale e non campanilistica del territorio”.
COMUNICATO STAMPA VINCENZO MONTANARO - CONSIGLIERE REGIONALE DS
|