Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Concluso il corso sugli impianti elettrici per alunni delle medie



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 20/03/2006

Concluso il corso sugli impianti elettrici per alunni delle medie

Si è conclusa con la premiazione degli alunni che hanno frequentato nella scorsa settimana, presso la Scuola Media “A. Moro”, un corso intensivo sugli impianti elettrici con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Mesagne. Il corso è stato caratterizzato da connotati sia teorici che pratici, con predominanza per questi ultimi in quanto intendimento principe è stato quello di avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro ed alla manualità senza però con questo voler trascurare l’aspetto teorico che è connaturato comunque alla complessità delle realizzazioni.
Il tutto grazie alla disponibilità dell’ ASSOIMPIANTISTI, libera associazione per la diffusione e promozione dell’impiantistica nel nostro territorio e della CONTROL, Organismo di Ispezione abilitato dal Ministero Attività Produttive, ai sensi del D.P.R. n° 462/2001, alle verifiche periodiche degli impianti elettrici e di messa a terra nei luoghi di lavoro.
L’Associazione, nata nel marzo del 2003, attualmente annovera circa cinquanta associati tra fondatori ed effettivi, quasi essenzialmente impiantisti elettrici anche di altre città; la sede è a Mesagne in Via Granafei n° 53, tel. 0831-777380 www.assoimpiantisti.com.
Le figure coinvolte: docenti ed alunni della Scuola Media “A. Moro”, alcuni installatori elettrici e tecnici facenti parte dell’Associazione ASSOIMPIANTISTI ed un gruppo di trenta ragazzi particolarmente motivati e orientati. Hanno aderito in prima persona il Preside d’Istituto dott.ssa M. Luisa Sardelli e la docente Carluccio Angela. L’aspetto tecnico è stato curato nella pratica dall’installatori Profilo Antonio – vice presidente dell’ ASSOIMPIANTISTI - , De Mitri Paolo, Palermo Cosimo, dalla ditta Impianti 2000 di Sconosciuto Antonio, e dalla ERRE A3 . La parte teorica del corso è stata affidata all’ing. Padovan Stefano. Tutti i tecnici hanno offerto la loro professionalità gratuitamente mentre il materiale didattico ed elettrico utilizzato e i premi consegnati sono stai messi a disposizione degli sponsor Marra s.r.l. di Brindisi e Rizzo Raffaele di Mesagne, sempre sensibili alle ricadute sociali di tali eventi.
Gli obiettivi evidenziati all’inizio del corso, ovvero evidenziare l’aspetto sicurezza relativo agli impianti elettrici oltre quello della funzionalità per accrescere la sensibilità delle giovani generazioni ad operare con il massimo rispetto della persona e del valore dei beni materiali ed immateriali, dar risalto alla formazione continua, operare congiuntamente –sinergia - con altre professionalità ed esperienze, privilegiare la qualità delle realizzazioni e capire i bisogni impliciti dei futuri clienti, sono stati pienamente raggiunti.
L’auspicio di tutti è che simili iniziative abbiano un prosieguo anche negli anni a venire. “In futuro” - ha dichiarato il presidente dell’Associazione FERNANDO NEVOSO - “abbiamo previsto di accogliere in stage aziendali alunni particolarmente desiderosi di alternare la formazione scolastica a quella aziendale. Fermo restando la preparazione culturale scolastica, imprenditori si diventa accostando i giovani ad operatori del mondo del lavoro rifuggendo lo scollamento a cui oggi spesso si assiste tra attività formative fine a se stesse, avulse dal contesto produttivo”.

minopasimeni@virgilio.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page