Brindisi, 13/05/2003
Importante convenzione tra D.M. Lecce e Comune di Brindisi
Si è tenuta stamani, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, la firma di un protocollo d'intesa tra l'Amministrazione Comunale di Brindisi ed il Distretto Militare di Lecce per l'attivazione di uno sportello informativo finalizzato alla promozione del reclutamento mediante una mirata informazione ai giovani nei vari tipi di arruolamento volontari nell'Esercito Italiano. L'obiettivo è di portare a conoscenza dei giovani le opportunità occupazionali che l'arruolamento volontario offre sia nelle stesse Forze Armate che nella Pubblica Amministrazione. All'incontro erano presenti il sindaco di Brindisi Giovanni Antonino, il capo di gabinetto, dottor Angelo Roma ed una delegazione del Distretto Militare di Lecce guidata dal comandante, colonnello Antonino Vassallo.
La firma del protocollo d'intesa ha il fine di informare i giovani sulle opportunità lavorative a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, di istituire un servizio di accettazione delle domande di arruolamento e di contribuire ad elevare il livello di integrazione tra Forze Armate e società civile. A tale proposito, il Distretto Militare di Lecce si impegna ad inviare al Comune di Brindisi i bandi di arruolamento e tutto il materiale divulgativo necessario da distribuire ai giovani interessati, nonché i moduli di domanda ed i questionari relativi a tutti i concorsi che verranno banditi. Inoltre, istituirà corsi di formazione per il personale messo a disposizione dal Comune, al fine di poter fornire informazioni sui bandi di arruolamento, supporto per la compilazione delle domande e dei questionari e informazioni utili sugli sbocchi occupazionali nella Forza Armata, sulla base della specializzazione conseguita nel corso del servizio prestato presso le Unità dell'Esercito.
L'Amministrazione Comunale di Brindisi, invece, si impegna a mettere a disposizione personale proprio, il quale dovrà partecipare ai corsi di formazione, curati dal Distretto Militare di Lecce. Dovrà, inoltre, organizzare incontri con i giovani residenti, anche attraverso il coinvolgimento di enti, associazioni giovanili, sportive, culturali e del tempo libero, per fare conoscere le possibilità occupazionali nell'Esercito Italiano e nelle Pubbliche Amministrazioni. Lo sportello Leva comunale dovrà, quindi, effettuare il servizio di distribuzione e di ricezione delle domande di arruolamento - con il relativo questionario - dei volontari in ferma breve, da inviare successivamente al Distretto Militare di Lecce, dovrà assumere iniziative tese ad attivare la fruizione agevolata per i volontari dei mezzi di trasporto urbano, degli spettacoli e delle manifestazioni sportive e culturali, nonché favorire la costituzione di associazioni fra ex volontari, possibilmente con la concessione in uso di locali idonei e di arredi. Lo sportello sarà attivato all'interno dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo di Città ed avrà come referente il dottor Cosimo Mevoli.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINSTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|