Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Corsi PON sull'educazione alla legalità



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 21/03/2006

Corsi PON sull'educazione alla legalità

Sono iniziati, presso le aule dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Calò” di Francavilla Fontana, i lavori nell’ambito del laboratorio progettuale previsto in seno agli impegni delineati nel PON “Sicurezza per lo sviluppo” e dal progetto denominato “Formazione Congiunta per l’Educazione della legalità” (For.C.E.) consistente in un percorso integrato tra operatori qualificati delle Prefetture, degli Enti locali, delle associazioni di volontariato, nonché delle Forze di Polizia operanti sul territorio.
A Francavilla Fontana, dove i lavori del laboratorio proseguiranno lungo altri incontri nel corso di questa e della prossima settimana, le argomentazioni sono state introdotte dal Capo di Gabinetto dell’Ufficio Territoriale del Governo di Brindisi, in rappresentanza del Prefetto, Dr Massimo MARIANI e condotti dal Dott. Felice DI LERNIA, Presidente del Consorzio “Nova” e Direttore Scientifico della Comunità “Oasi 2”, alla presenza del Dott. Gianluca SCIANNAMEO, dello stesso Consorzio “Nova”. In rappresentanza delle Forze di Polizia operanti sul territorio sono intervenuti il Tenente Pasquale FERRARI, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri, ed il Tenente Emilio DE VITO, comandante pro-tempore della Compagnia della Guardia di Finanza di città.
Gli argomenti su cui verteranno le riflessioni della seconda edizione del progetto For.C.E. nella Provincia di Brindisi, dopo l’occasione dello scorso anno nel capoluogo, affronteranno, tra gli altri, il tema della legalità sui territori secondo un concetto ormai affermato e che viene definito come Sicurezza locale partecipata, il cui presupposto di fondo si basa sul fatto che a determinare l’impatto e l’efficacia delle politiche pubbliche di costruzione e diffusione della legalità sia la capacità di leggere in termini multidimensionali e complessi il tema, favorendo da una parte la valorizzazione di attori sociali diversificati (Prefetture, enti locali, non profit e cittadinanza attiva, tessuto economico e produttivo, organismi di formazione e lavoro, scuola, ecc) e dall’altra interventi coordinati e integrati che siano riconducibili ad una sinergia di azioni, da quelle dissuasive – repressive a quelle più squisitamente sociali e di promozione dei diritti di cittadinanza.
Tra gli obiettivi del progetto, infatti, quelli riferiti all’aumento della soddisfazione degli utenti dei servizi e delle attività dei partner della rete che si verrebbe a creare, non solo locale, ma nazionale, il miglioramento della percezione di sicurezza, nonché quello di accrescere l’impatto degli interventi degli UTG, degli Enti locali e del Terzo settore sulla popolazione locale e quello di acquisire padronanza del modello di “rete governata” per la promozione della legalità.

COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page