Brindisi, 22/03/2006
Anteprima VINITALY 2006
Brindisi, da sempre città del vino non solo per quantità di prodotto, ma soprattutto per la sua apprezzata qualità, anche quest’anno si presenterà al VINITALY di Verona, prestigiosa rassegna internazionale, forte della partecipazione di diverse aziende distintesi nel settore enologico.
Accertato ormai che nel nostro territorio si coltivano uve pregiate, rivenienti da vitigni autoctoni e, di conseguenza, vini rinomati e conosciuti in tutto il mondo, occorre incentivare e promuovere “politiche promozionali” mirate in particolare a valorizzare la loro immagine.
La rassegna è un’anticipazione di ciò che sarà lo stand di Verona; organizzata dalla Camera di Commercio di Brindisi e dalla sua Azienda Speciale I.S.F.O.R.E.S. giunge alla sua quinta edizione mostrando una realtà, quella vitivinicola, che rappresenta una importante filiera dell’economia brindisina.
La cerimonia di apertura avrà luogo mercoledì 22 marzo presso i saloni del Bastione San Giacomo a partire dalle ore 17.30.
A seguire l’incontro - dibattito “Tutela delle produzioni tipiche e valorizzazione del territorio: binomio vincente per una armonica crescita economica”, con gli interventi di:
Dialta DENTICE DI FRASSO
Presidente UPA
Marco PAGANO
Presidente CONFCOOPERATIVE
Salvatore RIPA
Presidente COLDIRETTI
Francesco CASCIONE
Vice Presidente Consorzio Tutela Vini DOC Brindisi e Squinzano
Luigi D’AMICO
Presidente CIA
Giuditta CANTORO
Esperta
Ulteriori eventi sono stati programmati per venerdì 24 marzo ore 18.00 con la PRESENTAZIONE DEL LIBRO - “La Creazione della Cucina” - orme biologiche nella esperienza di Giovanni BALLARINI e per domenica 26 marzo ore 18.00, “SERATA DEL GUSTO” dedicata a “I possibili abbinamenti tra cioccolata, vino dolce e distillati”, curata da Antonio GIOVANE.
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
|