Brindisi, 22/03/2006
Agritour Puglia: successo alla “Dolce vita” di Londra
Agritour Puglia 2006 vince la sfida internazionale e vola a Londra. Destinazione “La Dolce Vita. The Italian Festival in London”. Lo stile italiano in bella mostra al Grand Hall Olimpya, nel cuore pulsante della cittadina londinese.
Dal 16 al 19 marzo si sono aperte le porte a tutto ciò che ha reso famosa l’Italia nel mondo: dalla moda al cinema, dai prodotti gastronomici tipici agli eccellenti vini, dalle più grandi aziende automobilistiche alla musica. Presenti tutte le regioni ognuna con stand appositamente allestiti e studiati per rappresentare al meglio quell’italianità tanto sognata e ammirata. Ed in questa straordinaria vetrina internazionale non poteva mancare il progetto Agritour Puglia 2006, realizzato dallo staff della Demo Agency di Mesagne.
Un progetto che ha voluto rappresentare la Puglia nelle sue meravigliose risorse, attraverso il canale specifico degli agriturismi e masserie dislocate sul territorio regionale www.agritourpuglia.com . Niente di più azzeccato vista la sete turistica dei londinesi (e non solo) che hanno letteralmente invaso, come un fiume colorato e multietnico, lo stand allestito dalla Provincia di Brindisi, dall’APT e dalla camera di commercio di Brindisi, al cui interno erano presenti, in rappresentanza della Demo Agency, Ignazio De Girolamo e Dario Sportelli. Quella turistica rappresenta, infatti, una delle migliori risorse di sviluppo della regione bagnata dai due mari e la lungimiranza dei creatori di Agritour Puglia ci ha visto giusto, in una fase storica, quella che stiamo vivendo, in cui nella frenesia della “quotidianità internazionale” è sempre più alta la percentuale di turisti stranieri che si riversano nelle calde e suggestive ambientazioni pugliesi. Soprattutto adesso che i flussi turistici sono assecondati e sostenuti dalla possibilità offerta dai voli Low Cost.
Un enorme successo registrato, dunque, sia dal Progetto Agritour, sia dallo stand della città di Brindisi, l’unico davvero rappresentativo della personalità tipicamente mediterranea. Un successo confermato anche dalla curiosità dei numerosissimi giornalisti accuditati presenti in fiera: dalle telecamere di Sky Tv a quelle della rubrica “Costume e società” di Rai . Un risultato strepitoso reso ancora più coinvolgente e frizzante grazie alla proiezione di video-documentari con le più belle immagini della Puglia, accompagnate dalle immancabili note di un italiano, pugliese soprattutto, che ci ha portato a spasso per il mondo, Domenico Modugno “E continuo a volare felice più in alto del sole ed ancora più su…una musica dolce che suona per me…Volare…!
|