Bari, 12/05/2003
Il bilancio dell'Arpa
E' stato espresso parere positivo stamani sul bilancio preventivo 2003 e su quello pluriennale 2003-2006 dell'ARPA, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. L'apposito comitato si è riunito a Bari, presso l'assessorato regionale all'Ambiente, ed è stato presieduto proprio dall'assessore all'Ambiente Michele Saccomanno. Prima dell'esame del documento economico, il dottor Alfredo Rampino, direttore dell'ARPA, ha illustrato il programma delle attività avviate in campo ambientale e si è soffermato, in particolare, sui progetti che verranno messi in atto nelle cosiddette aree più a rischio come, ad esempio, Brindisi e Taranto.
All'esame il budget generale che riguarda l'intera attività dell'ARPA e si compone delle seguenti parti:
a) budget economico che indica in analisi le attività, i costi, i ricavi ed i proventi; la rappresentazione dei costi deve consentire l'evidenza delle fondamentali classi di fattori operativi;
b) budget finanziario, che indica in analisi i flussi di e di spesa;
c) budget patrimoniale, che indica in analisi le fonti di finanziamento e gli impieghi, in modo tale da consentire la distinzione della gestione corrente e la gestione degli investimenti.
Il budget generale è accompagnato da una Relazione illustrativa dei parametri sui quali si fondano i rapporti tra le quantità rappresentate negli obiettivi, le azioni programmatiche e i risultati dimostrando esplicitamente ed esaustivamente le scelte della programmazione.
Le singole parti del budget generale e la Relazione di accompagnamento sono articolate in base alle fondamentali strutture dell'ARPA come indicate per il piano generale.
I budgets delle strutture sono stati formulati con riguardo alle fondamentali strutture dell'ARPA. Si rileva a tal riguardo che l'Agenzia non è ancora in possesso di dati storici di attività e di costo sufficienti a formulare budgets efficaci per uno sviluppo di una metodica budgetaria. Come è noto, infatti, l'ARPA è di recente costituzione.Il Comitato, dopo un'ampia discussione, unanimemente esprime parere favorevole per l'approvazione del bilancio di previsione anno 2003.Dello stesso comitato fanno parte per il territorio brindisino l'assessore provinciale Vincenzo Balestra e l'assessore comunale Maurizio Masi, per Lecce l'assessore provinciale Roberto Palasciano e l'assessore comunale Eugenio Pisanò, per Taranto l'assessore provinciale Pietro Lonoce e l'assessore comunale Umberto Ingrosso, per Bari l'assessore comunale Michele Roca, il presidente del comitato regionale di Protezione civile Fabrizio Camilli. Hanno partecipato, poiché a disposizione del comitato, il direttore generale dell'ARPA Alfredo Rampino, il direttore scientifico Onofrio Lattarulo, il direttore amministrativo Giovanni Barchetti e Nicola Perrella, dirigente area risorse finanziare dell'Ausl Foggia 3.
COMUNICATO STAMPA DELL'ASSESSORATO REGIONALE ALL'AMBIENTE
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|