Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Laboratorio teatrale per i ragazzi Down



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/03/2006

Laboratorio teatrale per i ragazzi Down

A più di un mese dall’inizio del laboratorio teatrale riservato a ragazzi con sindrome di Down, realizzato nell’ambito del progetto “Nuovi Copioni 2005-2006– Esperienze di teatro per la cultura delle diverse abilità e dei minori”, l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Ada Spina, esprime piena soddisfazione del lavoro fin qui svolto, a conferma che le premesse che hanno dato avvio al progetto sono risultate valide nella pratica.
“Molto spesso siamo convinti – dichiara l’assessore Ada Spina – che la diversabilità va trattata con momenti di carità e assistenza. Oggi non è più così. Dobbiamo combattere l’isolamento dei ragazzi Down e delle loro famiglie dando loro un’opportunità in più e questa opportunità si chiama Teatro, inteso non come semplici rappresentazioni teatrali ma come momento magico di accoglienza, come una scena dove i ragazzi possono trovare finalmente il punto più alto della loro integrazione. Ho partecipato personalmente ad una lezione rendendomi conto di come il lavoro effettuato da Maurizio Ciccolella, da Sara Bevilacqua e da tutto lo staff dia dei risultati positivi anche nel breve periodo. I ragazzi mi hanno piacevolmente sorpreso, al di là della loro partecipazione attiva, soprattutto nella capacità di esprimere la propria creatività che sembra condurli ad un stato profondo di benessere.”
L’attività teatrale che si sta svolgendo coinvolge anche operatori esterni e volontari, ed in particolare alcune allieve del Liceo Linguistico e Socio-psico-pedagogico “Palumbo” di Brindisi, agendo su tre livelli: attività laboratoriale, creazione di animazioni, interventi nelle scuole della provincia. Il gruppo, infatti, sta preparando anche delle animazioni che saranno portate nelle scuole della provincia. In tal modo non solo si offrirà un servizio gratuito agli altri Comuni, ma si porranno le basi per una progettazione integrata che miri a motivare, responsabilizzare e coinvolgere i ragazzi con sindrome di Down.
Il progetto, che vede come partner leader la Provincia di Brindisi, Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Ada Spina, è a cura dell’Associazione culturale ed artistica S.M.T.M.- gruppo Mòtumus, diretta dall’attore-regista Maurizio Ciccolella.
“Oggi è in “voga” questa nuova dicitura “diversamente abili” - dichiara Maurizio Ciccolella -che è senz’altro più rispettosa della precedente “disabili” ma entrambe pongono l’accento sulle abilità, che nel nostro progetto lasciano lo spazio alla persona, ai suoi bisogni di comunicazione e di relazione.”
Partner del progetto la sezione di Brindisi dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), presieduta da Marinora Piciocco che da anni opera nell’ottica di una cultura dell’integrazione dei propri iscritti.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page