Fasano, 23/03/2006
Approvato Bilancio Previsione 2006. Invariati tributi ed imposte
Un Bilancio di previsione 2006 pari a 42milioni e 765.492 e che non prevede alcun aumento di imposte e tasse per i fasanesi è stato approvato dalla giunta comunale di Fasano. «Abbiamo effettuato un’analisi delle entrate e delle uscite, e dei bisogni finanziari del Comune, molto accurata e approfondita – spiega il sindaco Vito Ammirabile -; un’operazione delicata alfine di raggiungere un solo obiettivo: quello di non aumentare imposte e tasse e, quindi, di venire incontro alle esigenze dei cittadini. Non è stato facile contemperare i desiderata di tutti i settori comunali – afferma Ammirabile – ma ce l’abbiamo fatta con un intervento certosino di taglia e cuci. Pertanto, sono molto soddisfatto del risultato finale del Bilancio di previsione 2006».
Pertanto, rimane invariata l’Ici al 4 per mille per l’abitazione principale, 5,5 per mille per i locali commerciali, laboratori, depositi, opifici, alberghi, cinema e teatri, 7 per mille per le seconde e terze abitazioni. Invariate, anche, la Tarsu (tassa sullo smaltimento per i rifiuti solidi urbani), la Tosap (tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche) e l’Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni. «Allo scopo di effettuare investimenti – precisa Ammirabile – punteremo sull’alienazione dei beni comunali che non producono reddito». Piccoli ritocchi all’insù sulle tariffe per la mensa scolastica nelle scuole per l’infanzia a 34 euro mensili (40 centesimi in più rispetto all’anno scorso) per il primo figlio, 27 euro mensili (10 centesimi in più rispetto all’anno scorso) per il secondo, 24 euro (50 centesimi in più rispetto allo scorso anno) per il terzo. Un pasto nella scuola primaria costerà 1 euro e 60 centesimi, mentre è previsto un rimborso di un euro per ogni giorno di mensa scolastica per l’infanzia non fruito fino ad un massimo di 18 giorni mensili. Leggero ritocco all’insù sulla la tariffa per il trasporto scolastico a 18,10 euro mensili (10 centesimi in più rispetto all’anno scorso) per il primo figlio, 13 euro (stesso costo dello scorso anno) per il secondo e 10.30 euro (stesso costo dello scorso anno) per l’eventuale terzo figlio. Grattini per la sosta delle auto a 60 centesimi per ogni ora e 35 centesimi per ogni mezz’ora di parcheggio effettuato (tariffe invariate rispetto all’anno scorso).
Sul piano delle Politiche sociali «l’attenzione è sempre molto forte da parte dell’Amministrazione comunale – sottolinea Dino Arnese, assessore al ramo – e lo dimostriamo anche quest’anno avendo implementato le risorse finanziarie di circa 350mila euro: dunque, alle fasce deboli più servizi concreti e, poi, centro d’ascolto per le famiglie, centri estivi per minori anche nelle frazioni, rilancio del progetto Città sane, innovazione del programma sulle Pari opportunità».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI
|