Bari, 27/03/2006
PEAR: La Regione inizia la fase consultiva
E’ iniziata oggi la fase di consultazione regionale per il Piano energetico ambientale regionale. Presso l’aula del Consiglio regionale l’assessore all’Ecologia Michele Losappio ha aperto i lavori, che sono proseguiti con le relazioni Gian Maria Gasperi e Rodolfo Pasinetti, tecnici di Aforis la società che ha curato la redazione del piano. All’incontro hanno partecipato esponenti di sindacati, organizzazioni di categoria, enti locali, associazioni ambientaliste e del settore energia, oltre che di società nazionali che producono o utilizzano energia come Enel, Edipower e Ilva.
Al dibattito sono stati invitati e hanno partecipato a vario titolo rappresentanti di Province, Università, enti di ricerca, Anci, Upi, Camere di commercio, oltre a rappresentanti di Comunità montane, consorzi intercomunali, Enti parco, aziende municipalizzate. La procedura di ascolto, propedeutica all’approvazione definitiva del Pear, è dunque cominciata e proseguirà con un fitto calendario di incontri provinciali. Si partirà giovedì 6 aprile a Bari, presso la Provincia (Lungomare) alle 9,30, si proseguirà mercoledì 19.4 alle 9.30 a Foggia presso la Provincia (palazzo Dogana) e ancora a Taranto giovedì 20.4 (9.30) nel Salone degli Stemmi in Provincia, a Lecce giovedì 27.4 alle 9.30 presso il museo provinciale “S. Castromediano” e infine a Brindisi (sempre giovedì 27.4, ma alle ore 15.30) presso la sala consiliare di piazza S. Teresa.
Alle iniziative provinciali parteciperanno i comuni, scuole e altri enti pubblici e privati di Formazione, oltre a rappresentanze locali di associazioni ambientaliste, organizzazioni sindacali, Confindustria, organizzazioni agricole, dell’artigianato, partiti politici, Ordini professionali, associazionismo culturale e religioso.
“E’ da evidenziare – ha detto oggi l’assessore Losappio – il grande successo di partecipazione. E’ in segno non solo di un interesse per la materia, ma anche della correttezza del metodo. Il piano energetico ambientale regionale contiene ipotesi di lavoro su tutte le questioni scottanti del mondo dell’energia come il carbone, il gas, il risparmio energetico, i rigassificatori, il nucleare e le fonti alternative. Non è quindi un’esercitazione scientifica, ma un’idea di governo dei problemi energetici della Puglia per i prossimi 10 anni.
Cercheremo il massimo accordo possibile con il territorio e le forze sociali e di conseguenza, sarà concluso il confronto avviato lo scorso 16 marzo con le commissioni consiliari. Con le iniziative provinciali poi il confronto si sposterà ancor più sul territorio e recepiremo al massimo eventuali modifiche e miglioramenti del piano”.
La bozza del Pear è disponibile nella sezione Ecologia del sito www.regione.puglia.it, mentre ulteriori informazioni potranno fornite dalla Segreteria Pear Puglia c/o Aforis, via Fraccacreta 68, 71100 Foggia, tel 0881 633019, fax 0881 687652 o presso Pear Puglia Bari tel. 080 5308952.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE
|