Bari, 27/03/2006
PEAR, Enel: “a Brindisi la riduzione del carbone non è accettabile”
“Enel collabora anche con la Regione Puglia alla costruzione di un Piano Energetico Ambientale Regionale – ha dichiarato Giovanni Pisani di Enel”.
“Enel ritiene importante – ha continuato Pisani - l’attività svolta finora con Regione Puglia, Provincia e Comune di Brindisi per la riduzione dell’impatto ambientale della Centrale “Federico II” di Cerano (BR) e si augura che il lavoro che si sviluppa in Regione sia in sintonia con quanto già fatto”.
Come dichiarato da Confindustria Puglia, inoltre, a Brindisi la riduzione del carbone non è accettabile dalle imprese del settore elettrico.
Il nostro Paese, infatti, ha bisogno di contare sulla produzione di energia elettrica da carbone per poter bilanciare la dipendenza dal gas in assenza di impianti nucleari.
COMUNICATO STAMPA ENEL - COMUNICAZIONE PUGLIA - BASILICATA
|