Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Mangiare Mediterraneo: “ritornare alla pratica di una sana alimentazione”



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 28/03/2006

Mangiare Mediterraneo: “ritornare alla pratica di una sana alimentazione”

Pasta lenticchiosa, fagioli del gigante, ceci pastiferi, fave e verdure della nonna, frutta fresca del frutteto e dolcetti tipici: piatti della nostra tradizione che è vietato chiamare desueti perché saranno a base del menù che i bambini di tre scuole dell’infanzia di San Vito gusteranno il 30 e 31 marzo prossimo nell’ambito della manifestazione gastronomica “Mangiare mediterraneo” promossa dagli assessorati all’istruzione ed alle politiche sociali del Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con il 2° Circolo Didattico e l’Unità Operativa di Igiene della Nutrizione dell’Ausl Br/1.

Giovedì 30, alle 12,30, i bambini di cinque anni che frequentano le scuole “Andersen” e “Togliatti” si recheranno nella sala-pranzo di “Casa Serena”, la Casa di Riposo per Anziani, per una degustazione di legumi all’insegna del motto “Cibo e tradizione a misura dei nostri bambini”; il giorno successivo sarà la volta dei “colleghi” della scuola “Collodi”.
“Ritornare alla pratica di una sana alimentazione mediterranea – dice la dottoressa Margherita Caroli, Responsabile dell’U.O. Igiene della Nutrizione dell’Ausl Br/1 – è fondamentale per la prevenzione di tumori, del diabete e delle malattie cardiovascolari. Contribuire allo sviluppo di abitudini di vita, ed alimentari in particolare, che creano salute è, dunque, un dovere della sanità pubblica”.

Questo percorso che vede i legumi come alimento protagonista di una gradevole fiducia del bambino – dicono gli assessori promotori, Ernesto Marinò e Silvana Errico - si è sviluppato grazie alla professionalità e alla fantasia delle insegnanti, della dietista sig.ra Carlucci, della dott.ssa Caroli e di tutti i soggetti che lavorano per la ristorazione scolastica sostenendo con motivazione e competenza lo sforzo e l’impegno dell’Amministrazione Comunale”.

L’iniziativa, seguita direttamente dalla stessa dott.ssa Margherita Caroli, dalla dietista Emanuela Carlucci, dall’insegnante di cucina Francesco Calamo e dall’insegnante della scuola dell’infanzia Tiziana Righetti, si avvale dell’indispensabile collaborazione della Cooperativa Risveglio che cura sia la refezione scolastica che il servizio mensa presso la Casa di Riposo.

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page