Bari, 29/03/2006
Vinitaly: i vini di Puglia a Verona per fare sistema e qualità
Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Enzo Russo hanno illustrato questa mattina in conferenza stampa il programma delle iniziative che si terranno nello stand della Regione Puglia in occasione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino che si tiene a Verona dal 6 al 10 aprile prossimi.
“Vorrei che fosse chiaro – ha esordito il Presidente Vendola – il contesto di questo appuntamento scaligero così importante: quello di una permanente crisi di tutta la filiera agroalimentare. Una crisi che stiamo affrontando inseguendo due parole chiave per costruire una politica in grado di aiutare concretamente il settore: ‘sistema’ e ‘qualità’”.
Secondo il Presidente Vendola esiste nel sistema d’impresa che opera nell’agroalimentare una consapevolezza nuova, quella di fare rete. “Il limite in questi anni – ha proseguito Vendola – è stato che le tante idee di bravi imprenditori non sono mai riuscite a diventare una narrazione corale, non si sono mai trasformate in un sistema.
Noi, invece, attraverso, la costituzione della rete delle eccellenze, abbiamo la possibilità di prospettare una modificazione radicale dell’intero sistema produttivo pugliese che nel suo complesso possa puntare sulla qualità”.
Secondo il Presidente Vendola la parola ‘qualità’ è una definizione interessante perché mette insieme innovazione e tradizione. “La nostra presenza a Vinitaly – ha dichiarato il Presidente – non è episodica e periferica, ma segna un momento importante di messa in vetrina del sistema Puglia, delle sue risorse e delle sue ambizioni”.
“A fronte delle nostre crisi strutturali – ha concluso il Presidente della Regione – non ci si salva con la lamentazione e con la rivendicazione assistenzialistica. Ci si salva facendo un grande salto nel futuro. A Vinitaly mettiamo un primo importante passo su questa strada”.
“Dobbiamo puntare alla qualità - ha detto l’assessore Russo - e far conoscere, cominciando proprio dal Paese Italia, il nostro vino e il nostro olio. Occorre quindi utilizzare al meglio una azione di promozione per far vedere a tutti quello che possiamo offrire”.
COMUNICATO STAMPA REGIONE PUGLIA
|