Fasano, 30/03/2006
Barriere architettoniche: sbloccato l’iter per l’assegnazione dei contributi
Il Comune di Fasano ha sbloccato l’iter procedurale per l’assegnazione dei contributi per l’abbattimento o il superamento delle barriere architettoniche nel comparto dell’edilizia privata. «Finalmente abbiamo risolto un problema importante per i cittadini che aspettavano un contributo per realizzare quelle opere atte ad abbattere le barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. E quando dico “finalmente”, lo affermo con orgoglio, giacché c’erano richieste di contributi addirittura risalenti al ’91 e mai esaminate».
Parola di Mimmo Capozzi, consigliere comunale delegato dal sindaco all’abbattimento delle barriere architettoniche ed all’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro. «Appena ho ricevuto la nomina sindacale mi sono messo al lavoro di concerto con la dirigente comunale Front Office e Comunicazione, nominata responsabile del procedimento -; così ci siamo resi conto della situazione e di domande, come quella di un cittadino, che giacevano dal ’91 senza risposta. In queste settimane abbiamo, quindi, esaminato tutta la documentazione in nostro possesso, giungendo alla conclusione d’inserire nell’assegnazione dei contributi 13 cittadini. La Regione Puglia ci ha concesso 52mila e 597,70 euro – precisa Capozzi – e sulla base delle verifiche che effettueremo circa l’effettiva realizzazione, da parte dei richiedenti, delle opere di abbattimento delle barriere architettoniche nelle proprie abitazioni, assegneremo il contributo sulla base delle spese sostenute dai richiedenti.
Nei prossimi giorni contatteremo i cittadini-richiedenti – annuncia Capozzi – per chiarire la questione e nel prossimo mese di giugno, ad adempimenti amministrativi compiuti in materia di Bilancio comunale, saremo nelle condizioni di erogare il contributo». Dunque, adesso il Comune si è dotato di una struttura amministrativa ad hoc (Ufficio relazioni con il pubblico) per l’esame delle pratiche dei cittadini richiedenti i fondi per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle proprie abitazioni. «Sì – conferma Capozzi -. Da ora saremo in grado di rispondere con certezza a questi cittadini che dovranno inviare le proprie domande entro il 1° marzo di ogni anno per poter entrare nell’elenco di coloro cui saranno erogati i contributi, purché provvisti dei dovuti requisiti (prima di tale scadenza, comunque, informeremo i cittadini con appositi manifesti). A tal proposito, per questo 2006, sono state istruite ed inviate alla Regione Puglia 6 nuove domande. Per facilitare le operazioni – annuncia Capozzi – abbiamo predisposto la modulistica necessaria che il cittadino potrà venire a ritirare all’Urp del Comune, in via del Balì al civico 18 (dove il cittadino potrà ricevere informazioni relative al procedimento) o scaricare direttamente dal nostro sito Internet, www.comune.fasano.br.it , nel link Urp Informa».
Intanto, Capozzi ha fatto una ricognizione degli immobili di proprietà comunale adibiti a servizi offerti ai cittadini e nei quali sono presenti le barriere architettoniche. «Ho voluto fare una ricognizione, prendere appunti ed inviare una lettera ufficiale al dirigente comunale del Servizio manutenzione e patrimonio, richiedendo interventi urgenti atti ad abbattere le barriere architettoniche lì dove sono presenti: Ufficio invalidi (davvero incredibile che tale sede sia impraticabile proprio dai disabili), Urp, Servizi demografici, Biblioteca e Sala periodici. Mi auguro – afferma Capozzi – che presto si possano mettere in atto tutte le procedure necessarie affinché si consenta l’accesso a tutti i cittadini in questi uffici comunali. Vigilerò attentamente affinché si realizzino le opere edilizie necessarie nel più breve tempo possibile. Intanto – è l’appello di Capozzi - invito i cittadini a segnalarmi quelle aree e strade pubbliche che presentino barriere architettoniche.Insieme possiamo migliorare la vivibilità della nostra Fasano e delle nostre frazioni».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI
|