Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, 2/4 assemblea pubblica: “No al rigassificatore: per un nuovo sviluppo”



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 30/03/2006

2/4 assemblea pubblica: “No al rigassificatore: per un nuovo sviluppo”

Il Laboratorio per i diritti dei migranti è un coordinamento di singoli, gruppi, associazioni e sindacati di base, nato circa un anno fa dall'esigenza di affrontare nel nostro territorio aspetti legati alla migrazione.
Il labmigranti ritiene che l’attuale modello economico - identificando il benessere con l’avere e lo sviluppo con il profitto - generi e tragga linfa vitale da ingiustizie e disuguaglianze.

Ingiustizie e disuguaglianze che sono l’essenza di un sistema economico che vede il dio denaro, l’economia, gli interessi e le rendite prevaricare l’essere umano. Ingiustizie e disuguaglianze che spingono migliaia di donne e di uomini ad un doloroso abbandono della propria terra e dei propri affetti per raggiungere il nostro paese e qui cercare un lavoro e condizioni di vita dignitose.

Il labmiranti, pertanto, aderisce al comitato “No al rigassificatore” perché il rigassificatore a Brindisi è l’emblema di una politica che ha a cuore gli affari non certo il benessere o la qualità della vita delle persone!
Perché il rigassificatore a Brindisi è l’emblema di una politica che prevarica le volontà delle popolazioni locali e che trasforma il sogno di un mondo diverso in un incubo!
Perché il rigassificatore a Brindisi è il simbolo di una politica energetica che si vuole basata massicciamente sugli idrocarburi e mai abbastanza sul risparmio energetico e sull’auto-produzione di energie alternative!

Il labmigranti aderisce alla manifestazione indetta dal comitato “No al rigassificatore” per il 29 aprile e, condividendo la proposta di incoraggiare la partecipazione dei cittadini della provincia al dibattito sulle ragioni della manifestazione, promuove - insieme con La casa nella roccia, Medicina Democratica e Tenda per la pace - un’assemblea pubblica sul tema “No al rigassificatore: per un nuovo sviluppo della provincia di Brindisi”.

L’appuntamento è per domenica 2 aprile alle ore 10:00 in Villa Comunale a Mesagne.
Nel corso della mattinata sarà presentata una mostra fotografica sul tema oggetto dell'incontro e saranno attivati punti di informazione per i cittadini.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Domenica 2 aprile ore 10:00 a Mesagne in Villa Comunale

COMUNICATO STAMPA Labmigranti

Le associazioni facenti capo al gruppo per un nuovo modello di sviluppo e contro il rigassificatore saranno presenti anche in corso Umberto/ang. piazza Vittoria domenica 2 aprile a partire dalle ore 9,30 per un incontro con i cittadini. Saranno trattati i temi energetici ed ambientali che interessano la città.

Su Brundisium.net:

Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page