Fasano, 31/03/2006
4 immobili di proprietà comunale in vendita per reperire risorse
Quattro immobili di proprietà comunale sparsi nel territorio fasanese saranno alienati. La decisione della vendita è stata assunta dalla giunta che ha dato mandato all’ufficio Patrimonio del Comune di approntare tutti gli atti necessari ad indire un’apposita licitazione privata, «partendo dall’ottica di rendere il patrimonio comunale una fonte di reddito – precisa il sindaco Vito Ammirabile – e non una voce di spesa sul Bilancio del nostro Ente.
In questa prospettiva, e dopo una prima ricognizione ed analisi del patrimonio immobiliare disponibile e indisponibile del Comune – annuncia Ammirabile – abbiamo ritenuto opportuno destinare alla vendita parte di questo patrimonio in modo da reperire risorse per effettuare nuovi investimenti per importanti opere pubbliche». E l’assessore ai Lavori pubblici, Alfredo Manfredi aggiunge: «I beni individuati per la vendita, al momento, rappresentano per il Comune una limitata fonte di entrata che, il più delle volte, non riesce a coprire i costi di gestione e manutenzione degli stessi. La loro alienazione - sottolinea Manfredi - permetterà all’Amministrazione comunale di conseguire spese di investimento necessarie alla realizzazione di una parte del programma triennale di opere pubbliche 2006-2008».
Gli immobili che saranno venduti sono quelli di viale del Bosco, a Selva di Fasano, destinato attualmente a pizzeria, per un totale di superficie coperta pari a 185 mq. Ed uno spiazzo di pertinenza di 80 mq.. Valore dell’immobile che sarà posto a base d’asta, 87.075 euro; l’altro, sempre ubicato in viale del Bosco, attualmente destinato a macelleria e ad abitazione, per una superficie totale coperta pari a 195 mq. ed uno spiazzo di pertinenza di 70 mq. Il valore dell’immobile che sarà posto a base d’asta è stato quantificato in 89.010 euro; l’altro stabile pronto ad essere alienato è l’ex “Lazzaretto”, un edificio sito a Fasano, in via Roma al civico 139, eretto all’inizio del ‘900 e che vanta una superficie coperta, fra piano terra e primo piano, pari a 490 mq. con terreno circostante di 314 mq. Attualmente lo stabile è occupato da alcune famiglie di sfrattati e sarà messo in vendita ad un prezzo a base d’asta di 213.907,21 euro. L’immobile ha destinazione d’uso artigianale e commerciale. L’ultimo immobile, al momento, pronto ad essere alienato è il grande complesso di “Masseria di Tavernese”, in agro di Fasano. Si tratta di un’area dell’estensione complessiva di 88 ettari con immobile rurale della superficie di 300 mq. L’intero complesso è stato valutato ad un prezzo che sarà posto a base d’asta pari a 8.686.845 euro.
La destinazione dell’area è multipla e va dalla realizzazione di complessi alberghieri a quelli sportivi, ricreativi e per laboratori scientifici e di ricerca. La giunta comunale ha anche stabilito che ogni offerta in aumento per l’acquisto degli immobili non debba essere inferiore al 5 per cento dell’offerta precedente.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO PROVINCIA DI BRINDISI
|