Brindisi, 01/04/2006
Settimana della cultura: gli appuntamenti di Lunedi 3
Nell’ambito della Settimana della Cultura – in programma dal 2 al 9 aprile prossimi – lunedì 3 aprile, alle ore 18, nelle sale del Castello Svevo della Marina Militare di Brindisi, avrà luogo il Concerto di Primavera “Omaggio a Mozart”, dedicato al famoso musicista di Salisburgo, in occasione del 250° anniversario della sua nascita.
Il concerto sarà eseguito dall’”Orchestra Giovanile scolastica” degli alunni dei corsi ad indirizzo musicale delle scuole secondarie “Salvemini-Virgilio” e “Pacuvio-Don Bosco” della città di Brindisi. Sarà eseguita la Sinfonia K550 (n. 40) 1° mov. per organo didattico, diretta e concertata dal maestro, prof. Giuseppe Fornaio. All’interno della cornice musicale, sarà dato ampio spazio anche al “Coro Polifonico” della scuola “Pacuvio-Don Bosco” diretto dal maestro, la prof.ssa Simonetta De Vincentis, con il contributo del maestro, prof. Giuseppe Carrozzo che accompagnerà alle percussioni.
Alcuni alunni ed ex alunni della scuola media “Salvemini-Virgilio” eseguiranno brani classici in qualità di solisti, duo ed in ensamble, curati dai maestri, proff. Vincenzo Delli Noci e Vito Fiore.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto – affermano i dirigenti scolastici dei due istituti, proff. Rosanna Puglia e Antonio Lisi – ma soprattutto per essere riusciti a far eseguire in maniera brillante da musicisti ‘in erba’ le melodie mozartiane. In tal modo, vogliamo anche noi offrire un omaggio al grande genio”.
L’organizzazione ed il coordinamento tra le due scuole sono stati curati dai maestri, proff. Gaetano Leone ed Enrico Donateo, mentre hanno collaborato anche i maestri, proff. Merita Alhimillaj, Giovanni Calò, Fernando D’Attis, Maurizio Ducani, Carmela Rita Guarini, Alessandra Mignon, Grazia Noschese, Maria Punzi e Carmelo Quarta. Il concerto sarà presentato dall’attrice Patrizia Zaccaria.
-Sempre nell’ambito del programma della Settimana della Cultura, lunedì 3 aprile, alle ore 18.30, nelle sale del Castello Svevo della Marina Militare, si terrà la presentazione del libro “Amanti e Regine. Il potere delle donne” da parte della stessa autrice, la studiosa e scrittrice Benedetta Craveri, docente di Lingua e Letteratura Francese all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. L’iniziativa è promossa dal Soroptimist International Club di Brindisi.
CHI E’ BENEDETTA CRAVERI
La Craveri ha diretto vari programmi culturali di RadioRai ed è membro della Commissione per i Premi alla Cultura della Presidenza del Consiglio. Collabora alle pagine culturali di Repubblica e della “New York Review of Books”. I suoi interessi di ricerca hanno riguardato soprattutto la civiltà letteraria francese del XVII e del XVIII secolo. Ha tradotto per Einaudi le Poesie di Andrè Chenier, per Adelphi ha curato le Lettere di Mademoiselle Aissè a Madame*** e La vita privata del Maresciallo di Richelieu. Con Adelphi ha pubblicato nel 1982 “Madame du Deffand e il suo mondo” e “La civiltà della conversazione” che ha vinto numerosi premi, ove ricostruisce la storia di un’arte del vivere fiorita in Francia tra Seicento e Settecento e destinato ad imporsi come modello delle èlites europee. Sempre con Adelphi ha pubblicato, nell’agosto del 2005, “Amanti e Regine. Il potere delle donne”, rassegna delle regine e delle favorite dei Re di Francia, da Caterina de’ Medici a Maria Antonietta, nata nelle pagine culturali della Repubblica, fino a costruire un libro a sé, giunto già a numerose edizioni, di impianto storico-biografico più che narrativo, ma che riesce comunque a catturare il lettore con una prosa scorrevole e con gusto attento a cogliere i moventi ed i risvolti psicologici delle diverse vicende.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|