Brindisi, 08/05/2003
Al vaglio le iniziative per i 60 anni di Brindisi Capitale
Settembre 1943 – settembre 2003: sono trascorsi sessanta anni da quando Brindisi divenne “capitale d’Italia”. Un anniversario che l’Amministrazione Comunale intende celebrare nel migliore dei modi, promuovendo una serie di iniziative di particolare rilievo, coinvolgendo anche le scuole di ogni ordine e grado. Si sta ipotizzando, ad esempio, un concorso tra studenti, così come la organizzazione di una rassegna cinematografica “a tema”, con la proiezione di pellicole di grande rilevanza storica.
“Il nostro obiettivo – afferma il sindaco Giovanni Antonino – è quello di coinvolgere tutti i cittadini rispetto ad un evento che richiama il ruolo svolto da Brindisi in quegli anni. L’anniversario, tra l’altro, potrebbe costituire un motivo di richiamo dei tanti italiani amanti della storia del nostro paese, tanto più se si considera che sono ben poche le città che, sia pure per un breve periodo, sono state capitali della nazione”.
A Palazzo di Città si sta verificando la possibilità di far giungere in città, durante i festeggiamenti, la nave-scuola “Palinuro” della Marina Militare
.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|