Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Montanaro (DS): PAI, il buon governo del territorio



Ultime Mese Ricerca

Bari, 06/04/2006

Montanaro (DS): PAI, il buon governo del territorio

"Il provvedimento della giunta regionale che assegna al Comune di Mesagne la considerevole somma di 2 milioni di euro perfezionando il Piano di Assetto Idrogeologico, accogliendo la proposta dell'Autorità di Bacino, conclude una vicenda che ha visto ancora una volta le opposizioni infangare le Istituzioni in nome di pulsioni demagogiche ed improduttive". E' quanto sostiene il consigliere regionale dei DS, Vincenzo Montanaro, che sul provvedimento esprime "grata soddisfazione, quindi, per il lavoro compiuto in sintonia dalle Autorità interessate. Un ringraziamento particolare va all'assessore regionale ai lavori pubblici Introna, delegato a presiedere il Comitato Istituzionale, al professor Castorani, che autorevolmente ha diretto l'Ato, al Sindaco di Mesagne che ha collaborato con fattiva disponibilità".

"Il PAI - prosegue l'esponente dei Ds - che era stato adottato dalla giunta Fitto e poi approvato dall'amministrazione Vendola, ha raggiunto in tempi essenziali i traguardi politici e tecnici prefissati, profondendo impegno e impiegando risorse in un arco temporale davvero esemplare".

"Innanzitutto possiamo dirci compiaciuti - aggiunge Montanaro - perché si è inaugurato un metodo inedito di governare, segnando un punto irrevocabile di discontinuità con il recente passato: il riesame del PAI, accogliendo le istanze degli enti locali attraverso un confronto puntuale e proficuo, ha rappresentato l'immagine e dunque la sostanza della volontà di collaborazione del governo regionale con i territori, ora veri interlocutori e non più antagonisti o vassalli supini. A seguito di questo momento collaborativo si è proceduto stanziando consistenti finanziamenti da investire per un'accurata bonifica ambientale, in direzione della messa in sicurezza e della tutela dei territori della Puglia e nella fattispecie della Provincia di Brindisi, per decenni vituperati in favore delle lobbies dell'inquinamento, dello sfruttamento economicistico, delle derive iperliberiste".

"Il programma di risanamento del territorio che lo stesso presidente Vendola ha più volte definito 'la più grande opera pubblica da realizzare' - conclude Montanaro - è in realtà un vero e proprio manifesto politico, a cui abbiamo fin dalla prima ora aderito e per il quale lavoriamo giorno per giorno al fianco delle istituzioni e dei cittadini".

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIERE REGIONALE VINCENZO MONTANARO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page