Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Finanziato il "museo diffuso per l’insediamento arcaico messapico"



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 06/04/2006

Finanziato il "museo diffuso per l’insediamento arcaico messapico"

Finanziato con un contributo a fondo perduto di ben 653.000,00 euro il progetto di “Museo Diffuso per l’insediamento arcaico messapico Castello d’Alceste di San Vito dei Normanni”.
La notizia è stata data al sindaco della città, avv. Antonello Trizza, dal Consiglio di Amministrazione dell’A.C.R.I.–Sviluppo Sud, l’Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane, che a suo tempo deliberò un bando per il finanziamento di interventi finalizzati al recupero ed alla valorizzazione dei beni artistico-culturali di Puglia.
E’ proprio nell’ambito di tale bando che la civica amministrazione sanvitese, nel settembre scorso, candidò il progetto redatto dall’arch. Francesco Baratti unitamente al Dipartimento Beni Culturali dell’Università di Lecce per la creazione di un Museo Diffuso presso l’insediamento di Castello d’Alceste, sito all’estrema periferia cittadina, da anni interessato da campagne di scavi archeologici.
Il progetto presentato dalla città di San Vito dei Normanni, munito del parere favorevole della Soprintendenza Archeologica Regionale, risulta essere l’unico della provincia di Brindisi ad aver superato la selezione operata dall’A.C.R.I. e, in Puglia, è il secondo in termini di importanza.
“Grazie a questo consistente contributo – dice il sindaco Trizza – potremo realizzare un vecchio sogno della nostra comunità, quello di valorizzare appieno un bene archeologico, da tempo oggetto di interventi che hanno portato alla luce un insediamento risalente all’VIII secolo a.C., che può diventare un vero e proprio punto di riferimento turistico-culturale dell’intera provincia”.
Nel dettaglio, il progetto ammesso a contributo prevede la realizzazione di strutture didattico-illustrative, di laboratori, foresteria, aule didattiche all’aperto e dell’archeodromo, tutte rivolte ai visitatori e agli addetti ai lavori per condurre la necessaria ricerca archeologica nell’antico sito. Lo scopo è quello di far “vivere” il sito archeologico senza snaturarlo e senza rovinarlo.
“Il Museo Diffuso per l’insediamento arcaico messapico di San Vito dei Normanni – aggiunge l’assessore alla cultura Ernesto Marinò – rappresenterà un modello di parco archeologico d’avanguardia in grado di proporre temi di fruizione attuali, attraverso la realizzazione di spazi didattico-educativi rivolti alla valorizzazione turistica del bene”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page