Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Domani il II modulo del corso teorico-pratico di counseling



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 07/04/2006

Domani il II modulo del corso teorico-pratico di counseling

Presso l’Istituto “La nostra famiglia” ad Ostuni si svolgerà domani, sabato 8 aprile dalle ore 8.30 alle ore 20.00, il secondo modulo del corso teorico-pratico di counseling dal titolo “Valorizzare le risorse umane per umanizzare la Sanita: la relazione di aiuto tra operatore, malato e famiglia nelle situazioni croniche terminali”, organizzato dall’Ausl BR/1 in collaborazione con l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
Moderato dalla dottoressa Graziella Di Bella, direttore della struttura sovradistrettuale di riabilitazione dell’Ausl Br/1, il corso prevede gli interventi del dottor Antonio Trabacca, neurologo e responsabile dell’Istituto “Medea” di Ostuni, sulla relazione di aiuto nella disabilità e sulla ricerca a supporto della terapia e della cura, della dottoressa Di Bella sui progetti, servizi e strutture del territorio, della dottoressa Francesca De Luca, terapista della riabilitazione presso “La Nostra famiglia” di Ostuni, sul ruolo nella cura e nei rapporti con la famiglia nella presa in carico del disabile e della dottoressa Annarita Greco, psicologa, sui rapporti tra famiglia, scuola e servizi di riabilitazione.
La seconda parte della mattinata sarà dedicata agli interventi dell’associazionismo ed in particolare delle Associazioni genitori, Arcobaleno, Il Gabbiano, La Fontanella, Down e G.S.A.
Nel pomeriggio si terranno dei laboratori e gruppi di lavoro, coordinati dai dottori Trabacca e Di Bella, sul tema della relazione magistrale. Infine, a partire dalle 18.30 si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Diversi da chi”? a cui partecipano le associazioni di volontariato e la pedagogista Luciana Fresu. Seguirà un dibattito e un confronto con i relatori.
Il corso di formazione, riservato agli operatori sanitari, ha l’obiettivo generale di contribuire all’umanizzazione della sanità nel rapporto tra medici e pazienti che deve andare oltre la semplice cura della malattia.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI 1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page