Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Medicina democratica per la difesa del servizio sanitaro pubblico



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/05/2003

Medicina democratica per la difesa del servizio sanitaro pubblico

Sotto la bandiera della razionalizzazione avanza anche in Puglia e a Brindisi il progressivo ridimensionamento del Servizio Sanitario Pubblico.
La Regione, che è titolare della politica sanitaria, non programma da anni il suo sviluppo ma emana solo provvedimenti di contenimento della spesa che si esprimono in blocco di acquisti ed assunzioni, chiusura di servizi e riduzione di prestazioni.
Gli scopi di questa politica sono essenzialmente due: ridurre la quota fissa della spesa sanitaria, cioè il personale, in modo da acquistare all’esterno le prestazioni necessarie per i servizi e tra poco anche per l’assistenza (medici, tecnici e infermieri), scoraggiare, attraverso le lunghe liste di attesa, una quota della popolazione - quella più abbiente - dal continuare a rivolgersi al servizio pubblico a vantaggio delle assicurazioni private.
Questo disegno ha le sue radici nelle direttive dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e nel disegno Governativo di trasformare il Paese e quindi anche la Sanità in una grande Azienda. Naturalmente ai meno abbienti è destinato il Servizio Sanitario che c’è, con pochi mezzi, poco personale e molti appalti (il clientelismo deve trovare linfa anche nell’Azienda Italia).
Questo disegno produrrà negli anni una riduzione del livello di salute nella popolazione perché la prevenzione o la sua parvenza attualmente praticata andrà sempre più scomparendo mentre le cure più sofisticate e costose saranno appannaggio dei pochi che se le potranno permettere. Fin quando l’articolo 32 della Costituzione non sarà modificato e le leggi tuteleranno il diritto alla salute come diritto fondamentale della persona i cittadini potranno battersi per ottenere ciò di cui hanno bisogno e nei tempi previsti. Per questo i cittadini e gli operatori democratici si riuniscono in assemblea per approfondire le conoscenze sullo stato di attuazione delle politiche liberiste a Brindisi e in Puglia e per promuovere una campagna di informazione e di tutela dei diritti.

COMUNICATO STAMPA DI MEDICINA DEMOCRATICA

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page