Brindisi, 13/04/2006
Filcem Cgil: svolto il congresso costitutivo
Il giorno 13 aprile presso il salone dell’Hotel Majestic di Brindisi sono ripresi i lavori del 1° Congresso costitutivo FILCEM/CGIL di Brindisi alla presenza del Segretario Generale Nazionale FILCEM, Alberto Morselli.
Si è dovuta purtroppo registrare l’assenza, dei delegati del comparto Elettrico (ex FNLE) e della Confederazione CGIL, che hanno disertato nuovamente l’Assise Congressuale.
Ciononostante le regole statutarie a differenza del 10 e 11 gennaio u.s. hanno consentito il prosieguo dei lavori e la loro conclusione, essendo sufficiente la maggioranza semplice (50%+1) dei delegati per esperire tutti gli adempimenti previsti (elezione del Comitato Direttivo e dei Sindaci Revisori).
La platea congressuale composta dai 34 delegati chimici sui 56 complessivi (il 60%) ha approvato la costituzione della FILCEM Brindisi ed eletto all’unanimità sia il numero che i componenti il comitato Direttivo FILCEM che risulta composto dai seguenti 34 compagni:
Angelillo Angelo, Antonazzo Massimiliano, Baldassarre Roberto, Colelli Angelo, Costa Armando, D’Accico Antimo, D’Adamo Benedetto, De Marco Antonio, De Milo Tommaso, De Vita Antonio, Di Cola Tommaso, Ducano Paolo, Epifani Giovanni, Ferraro Giuseppe, Fontana Antonio, Gentile Ubaldo, Leo Cosimo, Loiacono Paolo, Lupo Antonio, Megna Armando, Morleo Francesco, Palumbo Giuseppe, Quarta Luciano, Ricchiuto Luciano, Saponaro Antonio, Saponaro Modesto, Scalera Maria Concetta, Sciarra Damiano, Sergi Vito, Sperti Giovanni, Stabile Cosimo, Taurisano Armando, Vindice Michele, Voglino Antonio.
Sindaci Revisori sono stati eletti: Cafarella Donato, Maniglia Ubaldo e Miccolis Danilo.
Questo ha di fatto concluso l’iter congressuale, subito dopo il Comitato Direttivo appena eletto, ha nominato la Commissione dei Saggi composta dai compagni Morselli Alberto, De Vita Antonio e Gentile Ubaldo che appena insediatas ha proceduto ad esperire l’esplorazione dei componenti il Comitato Direttivo per individuare democraticamente una proposta sul nome del Segretario Generale da sottoporre poi al voto a scrutinio segreto.
Intervistati i compagni del Direttivo, hanno fornito l’indicazione che convergeva sulla scelta di Vito Sergi a Segretario Generale FILCEM, proposta che messa successivamente ai voti a scrutinio segreto ha dato il seguente risultato:
Vito Sergi viene eletto Segretario Generale FILCEM/CGIL di Brindisi con 28 voti favorevoli, 2 astenuti ed 1 voto contrario.
A breve verrà convocato il nuovo Comitato Direttivo FILCEM per eleggere il suo Presidente e la nuova Segreteria Territoriale FILCEM, su proposta del neoeletto Segretario Vito Sergi.
Il Presidente del Congresso
(Ubaldo Gentile)
|