Brindisi, 14/04/2006
Fumo: grande successo per Smetti&Vinci
Sta riscuotendo grande interesse la seconda edizione del concorso “Smetti&Vinci”, che registra la partecipazione dell’Ausl Br/1, unica Azienda rappresentante della sanità pubblica in Puglia impegnata nell’organizzazione di questa iniziativa.
L’interesse è confermato anche dall’ampio spazio che i mass media hanno dato al concorso. Coloro che decidono di smettere di fumare possono vincere dei premi tra cui una vacanza per nove giorni alle Seychelles per due persone.
C’è tempo fino al 1 maggio per partecipare. Basta iscriversi collegandosi al sito www.smettievinci.it. o spedendo per posta il coupon che si trova all’interno delle brochure che il Centro Antifumo del servizio Pneumologico dell’Ausl Br/1, coordinato dal dott. Eugenio Sabato, ha fatto distribuire presso tutte le farmacie e gli ambulatori medici di medicina generale del territorio.
Il concorso è riservato ai fumatori maggiorenni che riusciranno a smettere di fumare per il periodo compreso dal 2 al 29 maggio. Decisione che dovrà essere dimostrata attraverso l’analisi delle urine per misurare la presenza della cotinina, la rilevazione di monossido di carbonio nel respiro e la dichiarazione di un testimone che “certifichi” l’astinenza dal fumo del partecipante.
Per quanto riguarda i premi, il concorso prevede un premio locale, uno nazionale, uno europeo e uno mondiale.
Per il premio locale l’Auls BR/1, in qualità di referente per il territorio regionale, mette in palio un week-end per due persone a Victory Country di Alberobello e un buono acquisto di 500 euro offerto da Valentini Arredamenti di Mesagne. Il primo premio nazionale consiste nella vacanza alle Seychelles. Il vincitore del primo premio nazionale partecipa anche all’estrazione del primo premio eruopeo, (2.500 dollari) e del primo premio mondiale (10.000 dollari). Premi in denaro messi in palio dal Ministero della Sanità finlandese tra i cento Paesi partecipanti.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 31 maggio in occasione della giornata mondiale contro il fumo.
COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1
|