Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Politiche 2006, I Socialisti: "saranno ricordate come le elezioni di Berlusconi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/04/2006

Politiche 2006, I Socialisti: "saranno ricordate come le elezioni di Berlusconi"

Un vero e proprio referendum sulla sua permanenza o meno al governo che ha coinvolto l’intero paese.
Il 60% degli elettori ha dichiarato di aver seguito il dibattito preelettorale, nel 2001 solo il 40%.
La decisione degli elettorali si è formata in questo modo e l’uso dello strumento televisivo è stato determinante in una campagna elettorale volutamente dai toni da clima di guerra civile. L’hanno fatta da padroni i grandi e i forti e chi disponendo dell’uso delle reti televisive e di mezzi finanziari oltre che di “potere” è andato alla grande. Tutto il resto, intendendo le tradizionali valutazioni politiche post voto contano relativamente, appaiono come pura accademia.

In questo contesto è davvero miracoloso che la lista dei socialisti abbia ottenuto un sia pur minimo consenso. Che diventa grande proprio perché lo 0,4% ottenuto è abbondantemente superiore allo scarto di percentuale con il quale il centro sinistra vince le elezioni. (0,06%)
Considero pertanto, fuorvianti e tendenziose anche le polemiche post elezioni, come quelle registrate nella nostra regione e nella provincia di Brindisi per effetto del risultato elettorale che ha premiato il centro destra. Peraltro impropriamente si fanno confronti tra dato politico e amministrativo generando falsi vincitori e grande confusione anche per effetto di cronache giornalistiche e televisive molto spesso forzate.
Anche se è bene dirlo, non certo e non anche per effetto del risultato negativo delle elezioni politiche, un campanello d’allarme è suonato per il sistema di governo regionale e locale.

Da un lato il Presidente Vendola e la sua giunta dovranno accelerare sulla realizzazione del programma di cambiamento coinvolgendo maggiormente ed operativamente le istanze istituzionali e politiche di tutta la regione. Dall’altro nella provincia di Brindisi, criticità ed emergenze connesse ai caratteri specifici dei protagonisti i principali dei quali non sono soggetti locali (gruppi industriali, nazionali, società multinazionali), nuova progettualità (Grande Salento) debbono con sollecitudine essere riportate al livello delle decisioni che contano, quello del Governo nazionale, con il proposito di accogliere le giuste istanze di questo territorio che è stato abbandonato a se stesso in questi anni dal precedente governo di centro destra.

Questa è la sfida che i nostri parlamentari ed amministratori locali dovranno, d’intesa con le parti sociali, lanciare e vincere nei prossimi mesi.
Per quel che riguarda il risultato elettorale locale per dovere di analisi. La lista dei socialisti, sconosciuta sino a 30 gg. prima dell’inizio della campagna elettorale, riscuota una significativa affermazione conseguendo circa il 2% quanto alla media regionale, collocando la provincia di Brindisi al 2° posto nella graduatoria delle province dopo quelle di Bari, più che raddoppiando in valore assoluto il numero dei voti socialisti ( da 2000 a 4.500).

Di tale consenso il ringraziamento è doveroso sia al gruppo dirigente che si riconosce nella federazione provinciale che ha coordinato e sostenuto un lavoro gravoso ed oneroso in assenza di mezzi e risorse adeguate ed in particolare ai candidati che con generosità ed umiltà hanno condotto una campagna elettorale tra i cittadini per ascoltare e rappresentare i loro bisogni più essenziali. La lista consegue, infine, voti in tutti i comuni della provincia radicando sempre più la presenza socialista nel territorio. Tale risultato è motivo di soddisfazione e incoraggiamento verso la costruzione di una formazione autenticamente socialista.

Gianni Stasi
"I SOCIALISTI"


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page